Scacco alla banda di narcos napoletani: a capo i fratelli Armando e Antonio Del Re

La guardia di finanza ha eseguito dieci misure cautelari

Era guidata dai fratelli Armando e Antonio Del Re, coinvolti nel ferimento della piccola Noemi, colpita durante un agguato il 3 maggio 2019 in piazza Nazionale a Napoli, la banda di narcos sgominata dalla Guardia di Finanza che coordinata dalla Procura di Napoli ha eseguito oggi dieci misure cautelari (otto arresti in carcere, un arresto ai domiciliari e un obbligo di dimora nel comune di Napoli).

I provvedimenti del gip sono stati notificati in carcere ad Armando e Antonio Del Re, entrambi detenuti in quanto ritenuti responsabili del raid ai danni di un loro rivale, Salvatore Nurcaro (ritenuto legato al clan Reale), scattato per questioni inerenti alla gestione delle piazze di spaccio. In quel raid rimase gravemente ferita dalle pallottole vaganti esplose da Armando la piccola Noemi e, più lievemente, la nonna.

Pubblicità

L’organizzazione criminale capeggiata dai fratelli Del Re, secondo gli esiti investigativi, era una delle più attive nel traffico di stupefacenti nelle principali piazze di spaccio di Napoli e provincia. I rifornimenti avvenivano attraverso autovetture dotate di doppifondi.

Armando del Re

I successivi approfondimenti investigativi hanno portato anche al sequestro di oltre 3 kg di hashish e alla ricostruzione di linee di forniture di stupefacenti a favore di un sottogruppo operante a Cattolica, in Emilia Romagna. Gli accertamenti economico-patrimoniali, portati avanti in parallelo dal GICO, hanno inoltre fatto emergere che la quasi totalità dei soggetti colpiti dai provvedimenti restrittivi sono beneficiari del reddito di cittadinanza.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Forum dei Giovani? Volto del fallimento della politica di Manfredi per i ragazzi

Un organo politico dove i giovani (scelti dai partiti) restano silenti Il Forum dei Giovani di Napoli è il più grande fallimento amministrativo in materia...

Napoli sottoterra: dove l’arte viaggia sui binari

Le Stazioni dell’Arte: quando la metro di Napoli diventa museo Scendere sotto Napoli non significa solo prendere un treno: vuol dire immergersi in un’esperienza sensoriale,...

Ultime notizie

Un pezzo d’Inghilterra nel cuore di Napoli, tra storia e architettura neogotica

La Chiesa Anglicana di Cristo unisce la città al mondo anglosassone Sono pochi i passanti che, passeggiando tra i palazzi del centro di Napoli, immaginerebbero...

Eindhoven, arrestati ed espulsi 180 tifosi del Napoli prima del match di Champions

Provvedimenti preventivi per evitare scontri nel centro olandese Circa 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati ed espulsi da Eindhoven dopo essere stati fermati dalla...

Affitti brevi e banche, la manovra accende il dibattito nella maggioranza

Il Mef lavora alla limatura del testo, trattative tra i partiti La manovra non è ancora in Parlamento, ma la sessione di bilancio già si...