Occupazione abusiva di alloggi al rione Iacp, 52 persone denunciate a Caivano

Il 48,33 % degli appartamenti censiti è risultato occupato irregolarmente

Sono 52 le persone segnalate all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva al termine degli accertamenti svolti dai carabinieri sulle case di proprietà dell’Acer Campania (Agenzia Campana Edilizia Residenziale) tra i casermoni del rione Iacp di Caivano (napoli) in via Circumvallazione Ovest. Si tratta di soli 2 isolati (1 e 2) e di 60 abitazioni.

Ventinove appartamenti sono risultati occupati senza titolo da altrettante famiglie, a scapito di chi ne avrebbe diritto. In buona sostanza il 48,33 % degli appartamenti censiti è risultato irregolare. I controlli dei carabinieri continueranno anche nelle prossime ore per mettere a punto un censimento di tutti gli appartamenti del circondario.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...

Esplosione in via De Filippo, aperta inchiesta: acquisite licenze edilizie e testimonianze

La salma della vittima è stata sequestrata per l'autopsia La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta sull’esplosione avvenuta nella serata di ieri, mercoledì 25 giugno,...

Ultime notizie

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

A Napoli un 34enne accoltellato alla schiena da sconosciuti

Ricoverato in codice rosso, non è in pericolo di vita Ieri, in tarda serata, a Napoli, un uomo di 34 anni, residente nel quartiere di...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...