Torre Annunziata, rinnovo RSU Novartis Farma: all’Ugl il 41% dei voti

Il sindacato ottiene 4 seggi su 9 disponibili

Grande successo per l’UGL Chimici nel rinnovo dell’RSU Novartis di Torre Annunziata: con il 41% dei voti ottiene ben 4 dei 9 seggi disponibili. «Il risultato di oggi (ieri, ndr.) è il frutto del grande impegno profuso nel lavoro sindacale in questi ultimi anni da tutta la squadra partenopea» ha dichiarato il Segretario Nazionale Luigi Ulgiati che continua «Avevamo già avuto sensazioni positive rispetto all’ascesa dell’ UGL Chimici nella provincia di Napoli con i dati sulla sperimentazione riguardanti la rappresentanza e rappresentatività nel CCNL Chimico Farmaceutico, che posizionava la Segretaria guidata da Salvatore Pomo come terza organizzazione su Napoli»

Arrivano anche le congratulazioni del Segretario dell’UTL di Napoli Gaetano Panico che ha ricordato: «Dal 2018 il lavoro fatto dall’ UGL Chimici di Napoli è di enorme valore e vorrei sottolineare che nell’ultima tornata elettorale per i fondi di categoria Fonchim e Faschim nel mese di febbraio, l’ UGL Chimici di Napoli ha ottenuto quasi il 50% preferenze».

Pubblicità

«Il risultato del voto in Novartis Farma Spa di Torre Annunziata, tra i primi siti produttivi di Farmaci in Italia, ha confermato che questa è la direzione giusta e di lavoro di squadra ben realizzato in questi anni» ha dichiarato Pomo.

«Ringrazio di vero cuore – aggiunge – per la fiducia e l’abnegazione di tutti i candidati, dal veterano Michele Avellino, già vicesegretario dell’UGL Chimici di Napoli, a Ciro Coppola, passando per Gennaro Pressano, Giovanni Oliva e Ciro Montuori, fino ad arrivare ai più giovani Carlo Cardone e Fabio Lama;inoltre un ringraziamento particolare va ai dirigenti sindacali che negli ultimi anni hanno contribuito alla crescita della nostra Organizzazione nel sito Oplontino: Giovanni D’Apice, Antonio Di Lorenzo, Francesco Lanzone e Massimo Alfano. Da oggi lavoreremo con altrettanto impegno, perché la vera sfida inizia ora».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Questo è il momento per confrontarci sui temi, dando un radicale cambio di passo, ripartendo dalle relazioni industriali. I nostri nuovi RSU Ciro Montuori, Michele Avellino, Gennaro Pressano e Ciro Coppola, con il contributo di tutta la classe dirigente UGL in Novartis e con il supporto della Segreteria, saranno in grado di portare avanti le istanze dei lavoratori attraverso un confronto che, auspichiamo, sia il più concertativo possibile. I lavoratori ci hanno dato la loro fiducia, e sono sicuro che sapremo ricambiarla».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giugliano, visita medica «poco approfondita»: torna in ps e aggredisce l’infermiere

L'ennesimo attacco contro il personale sanitario Ritiene che la visita medica al pronto soccorso non fosse stata approfondita: torna in ospedale e aggredisce l'infermiere. L'ennesimo...

Terremoto ai Campi Flegrei: paura e tensioni dopo la scossa di magnitudo 4.4

Sette eventi registrati dall'1.25 di notte Alla paura non ci si abitua. Neppure se la terra sotto i piedi trema di continuo. Neppure se convivi...

Ultime notizie

Malattie rare e inclusione sociale: percorsi di sensibilizzazione al Maschio Angioino

Un’importante occasione di confronto Nella splendida cornice del Maschio Angioino, Sala della Loggia, si è svolto l’evento «Percorsi di sensibilizzazione», un’importante occasione di confronto dedicata...

Latitanti da 26 anni in Italia per omicidio: arrestati in Albania

I due devono scontare una condanna a 15 anni di reclusione Due cugini albanesi latitanti da 26 anni sono stati arrestati dalla polizia di Stato....

Truffa al SSN, mazzette per certificati di morte e per DNA: 67 arresti

Il tariffario dei medici legali: tra 50 e 70 euro per un test Cinquanta euro per il certificato di morte naturale e settanta per il...