Verso Sud, Meloni: «Sviluppo del Meridione è un favore che si fa all’Italia»

La leader di Fratelli d’Italia: «Fdi chiede da tempo l’istituzione di un ministero del mare»

«Confido che rimettere al centro il Sud sia l’obiettivo dell’evento e non quello che ricostruiscono i giornali oggi…». È la battuta pronunciata con un sorriso dalla leader di FdI Giorgia Meloni, in videocollegamento al Forum “Verso Sud” in corso da ieri a Sorrento, evento che alcune ricostruzioni giornalistiche hanno definito «prove di nuovo centro». «Il tema dello sviluppo del Sud non è un favore che si fa al Mezzogiorno ma è un favore che si fa all’Italia, perché è un volano per la ricchezza della nazione: è inaccettabile che un’area che rappresenta il 41 per cento del territorio italiano sia in condizioni così sfavorevoli», ha detto.

«Fdi – ha aggiunto – chiede da tempo l’istituzione di un ministero del mare. Noi siamo una piattaforma in mezzo al mediterraneo, siamo una nazione circondata dal mare, non abbiamo mai investito su questa risorsa naturale. Sono decine le attività che ruotano intorno alla cosiddetta economia blu, avere un ministero che le mette in sinergia cambierebbe tutto lo scenario».

Pubblicità

Per la Meloni «dovremmo iniziare a parlare delle risorse del Pnrr e delle priorità perché le risorse non sono illimitate. Non dobbiamo sprecarle in mille rivoli. Io sono convinta che le priorità che furono al tempo immaginate dall’Europa e fissate dal governo italiano siano un po’ lunari, vanno riviste. Con la guerra, la pandemia e la carenza di prodotti primari che rischiano di trascinarci in una crisi alimentare, lo strumento che abbiamo e cioè il Pnrr deve essere destinato ad avere come obiettivo primario la transizione verde? Perché io mi permetto di avanzare dei dubbi, anche strategici».

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Sequestro da 5 milioni a imprenditore ad Acerra: «Aggirava l’interdittiva antimafia»

L'uomo attivo nel campo delle onoranze funebri dal 1992 Nonostante le interdittive antimafia, secondo gli inquirenti, aveva costituito nuove ditte nel Casertano dove operava in...

Ultime notizie

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...

A Giugliano dà fuoco alla casa con una sigaretta e fugge: inseguita dai vicini, arrestata

I carabinieri hanno notato un uomo che inseguiva una 47enne Fuma una sigaretta e la getta a terra, senza spegnerla. Da qui scoppia un incendio...