Vladimir Putin ‘avvisa’ la Finlandia: «Entrare nella Nato un errore»

Ma intanto la Duma minaccia: «Missili Kinzhal possono raggiungere il territorio finlandese in 20 o 10 secondi»

Per la Finlandia abbandonare la politica della neutralità sarebbe un «errore». E’ quanto ha affermato il presidente russo Vladimir Putin nel corso della telefonata con il presidente finlandese Sauli Niinisto. Putin – citato dalla Tass – ha aggiunto che «non esistono minacce alla sicurezza di Helsinki» e che il suo ingresso nella Nato potrà «influenzare negativamente le relazioni con la Russia».

La Finlandia ha ribadito invece che intende aderire alla Nato perché la situazione della sicurezza del Paese è stata «fondamentalmente alterata» dalla «massiccia invasione dell’Ucraina» da parte dei russi. Lo ha detto il presidente finlandese Sauli Niinisto nella sua conversazione telefonica di oggi secondo quanto riferisce un comunicato della presidenza di Helsinki. Con l’ingresso nella Nato la Finlandia «si assume le proprie responsabilità» e «in futuro intende farsi carico in modo corretto e professionale delle questioni pratiche che derivano dal fatto di essere un vicino della Russia».

Pubblicità

Ma intanto dalla Duma arriva un avvertimento

La Russia potrebbe colpire la Finlandia con un missile ipersonico in soli 10 secondi. Lo avrebbe affermato uno dei più stretti alleati di Vladimir Putin, secondo quanto riportano i tabloid britannici.

«Se la Finlandia aderisse alla Nato rafforzeremmo in maniera massiccia la nostra presenza militare sul fianco occidentale – ha detto il vicepresidente della commissione Difesa della Duma, Aleksey Zhuravlyov – e al confine piazzeremmo missili Kinzhal che possono raggiungere il territorio finlandese in 20 o persino 10 secondi». Zhuravlyov ha anche rilanciato le minacce a Londra: «Con i missili Sarmat dalla Siberia colpiremmo il Regno Unito in 200 secondi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Asl Na 3 Sud, la denuncia della Fials: grave carenza di personale allo SPDC Maresca

Nel presidio solo un infermiere per 12 pazienti per ogni turno Carenza di personale nel reparto Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC), P.O. «Maresca»...

Al via il processo per l’omicidio di Santo Romano, la madre: «Condanne severe»

In tantissimi al Tribunale per i Minorenni di Napoli «Sono tesa. Confidiamo nella vera e sana giustizia». Queste le parole di Filomena De Mare, la...

Ultime notizie

Elkann: «Italia centrale per Stellantis, norme Ue hanno frammentato il mercato»

Il presidente del gruppo chiede un piano europeo per l'auto Stellantis vuole restare competitiva, ribadisce la centralità dell’Italia nella sua strategia e assicura che gli...

Napoli, auto parcheggiate in strada senza autorizzazione: sanzionati 76 garage «furbetti»

Più guadagni, più posti: parcheggi occupavano spazi esterni abusivamente Per guadagnare di più aumentavano i posteggi utilizzando spazi esterni ai garage, senza alcuna autorizzazione: dal...

Centinaia di persone assunte da società fittizie e impiegati altrove: maxi sequestro

Sigilli da quasi 6,5 milioni Centinaia di persone assunte da aziende non operative e impiegate presso un altro datore di lavoro, che riusciva così ad...