Firmato il ‘Patto educativo’, 40 milioni per le scuole dell’area metropolitana di Napoli

Andranno nelle scuole che operano nelle realtà dove si registra il maggior disagio

Il primo obiettivo è quello di sconfiggere la dispersione scolastica e di offrire ai ragazzi dell’area metropolitana di Napoli le stesse opportunità che hanno gli studenti di altre regioni. Scuole aperte per più ore.

Grazie al Patto Educativo, sottoscritto dai ministri Luciana Lamorgese e Patrizio Bianchi, dal sindaco di Napoli e dall’arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia (che lo ha proposto nello scorso autunno) ci sono 40 milioni di euro a disposizione. Fondi che consentiranno ad enti locali, Regione, Chiesa e terzo settore di avviare un’azione sinergica. Al momento non sono stati ancora definiti i criteri di distribuzione dei fondi ma di sicuro non verranno elargiti a pioggia.

Pubblicità

Andranno nelle scuole che operano nelle realtà dove si registra il maggior disagio secondo un criterio preciso: quello di ridurre le diseguaglianze, partendo appunto dalle periferie. Inoltre saranno promossi e incrementati percorsi di educazione alla legalità e opportunità per il reinserimento sociale e pre-lavorativo dei giovani del circuito penale. E oltre alle istituzioni di sicuro anche gli stessi cittadini avranno un ruolo determinante perché, come ha detto l’arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, la città di Napoli «è resiliente e non si arrende al male».

«Questo patto è l’occasione per custodire l’infanzia rubata», ha aggiunto sostenendo che ai ragazzi bisogna dire «che c’è sempre qualcuno in grado di accompagnarli». Insomma «per scrivere insieme una nuova pagina di storia» bisogna anche superare gli individualismi: «il patto appartiene a tutti». Ma sul fronte scuola c’è anche un’altra buona notizia per la Campania: ad annunciarla è stato il ministro per l’Istruzione, Patrizio Bianchi. ll Pnrr per il comparto istruzione prevede 800 milioni per la Campania, ulteriori risorse «da investire per evitare che i ragazzi si disperdano», ha proseguito il ministro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Manfredi: «In alcuni Comuni abbiamo un solo asilo nido»

Insomma un’azione concreta che risponde all’appello lanciato dal sindaco di Napoli e sindaco della Città metropolitana, Gaetano Manfredi che proprio dal tavolo della sottoscrizione del Patto ha lamentato la carenza di strutture: «In alcuni Comuni abbiamo un solo asilo nido». «Bisogna fare in modo che si possa avere il tempo pieno, che sia nella media nazionale. Dobbiamo avere la stessa qualità di offerta scolastica – ha aggiunto – che sia uguale a quella di altre parti di Italia», ha stigmatizzato ritenendo necessario lavorare «sull’ordinamento insieme agli interventi straordinari».

«Il futuro del nostro Paese è in mano ai giovani- e noi dobbiamo costruire un percorso che li veda protagonisti», ha detto il ministro degli Interni, Luciana Lamorgese. Quanto alla dispersione scolastica «i ragazzi che si allontanano dalla scuola sono vittime della società», ha aggiunto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scioglimento Caserta, interessata anche l’Anci. Fdi: «Una vergogna»

L'ormai ex sindaco ha definito la decisione del CdM un «atto politico» Antonio Iannone: «PD ha imposto Sindaco in odore di scioglimento ad Anci Campania....

Caso Huawei, procura belga revoca il mandato d’arresto per la segretaria di Martusciello

La collaboratrice si recherà in Belgio La procura belga ha revocato il mandato di arresto europeo emesso circa un mese fa nei confronti di Lucia...

Ultime notizie

Sequestrata la funivia del Faito: nuovo sopralluogo della Procura

De Gregorio: «Nessuna connessione tra cattivo tempo e crollo» È stata sottoposta a sequestro la funivia del Faito che collega Castellammare di Stabia alla cima...

Teatro Minerva, si moltiplicano gli appelli: l’sos di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea

Chiedono di impedire che si abbassi il sipario Si moltiplicano gli appelli per salvare il Teatro Minerva di Boscoreale dopo l’sos lanciato dal direttore artistico,...

Funivia del Faito: una telecamera della stazione ha ripreso la tragedia

I corpi sbalzati fuori dalla cabina Il video di una telecamera che si trova nella stazione di Monte Faito ha ripreso parte della tragedia avvenuta...