Truffa da 4 milioni sul Superbonus, arrestato imprenditore

Crediti per lavori edili su fabbricati inesistenti

La Procura di Napoli ha scoperto una truffa di quasi quattro milioni di euro relativa al Superbonus 110% realizzata da un imprenditore edile del Napoletano, arrestato dalla Guardia di Finanza di Aversa (Compagnia Pronto Impiego) su ordine del Gip e posto ai domiciliari.

Si tratta di crediti per lavori edili relativi a fabbricati inesistenti, che il costruttore aveva già  ceduto ad una società  finanziaria di rilievo nazionale, che li aveva comprati in buona fede.
L’imprenditore – è emerso – aveva inoltre già  avviato la procedura per il trasferimento delle somme su conti intestati a prestanome al fine renderne difficile la ricostruzione della provenienza delittuosa.

Pubblicità

L’imprenditore, che risponde di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e autoriciclaggio, aveva creato l’impresa edile proprio per realizzare il raggiro, tanto che l’impresa era inattiva; i finanzieri hanno anche sequestrato all’indagato danaro e beni costituenti il profitto del reato.

Nell’indagine risultano indagate anche altre persone che avrebbero aiutato il costruttore a realizzare il falso dossier sui lavori da eseguire.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Ultime notizie

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...