Cucchi, il pg della Cassazione: «Confermare condanne. Severa punizione corporale, di straordinaria gravità»

Stefano Cucchi ha «vissuto una impressionante via crucis notturna»

Rigettare i ricorsi delle difese per i carabinieri imputati dell’omicidio preterintenzionale di Stefano Cucchi. Il pg della Cassazione ha chiesto la conferma della condanna d’appello per Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro. Per i due militari dell’Arma il rappresentante dell’accusa ha chiesto che venga resa definitiva la condanna a 13 anni.

Il pg Tomaso Epidendio ha sollecitato anche la conferma della pena per il maresciallo Roberto Mandolini a 4 anni. Lui è accusato di falso. Rispetto all’altro carabiniere, Francesco Tedesco, invece è stato chiesto l’annullamento con rinvio per la valutazione del trattamento sanzionatorio. Stefano Cucchi ha «vissuto una impressionante via crucis notturna» ha detto Tomaso Epidendio. «Tutti coloro che entrano in contatto con Cucchi restano inpressionati – ha spiegato il magistrato – per le condizioni in cui è Cucchi. Così il piantone, il medico di guardia, gli altri detenuti, gli infermieri. Davvero si può ritenere che questo numero impressionate di soggetti abbia congiurato contro i carabinieri?».

Pubblicità

«Si tratta di soggetti professionalmente preparati che si trovano ad affrontare una reazione prevedibile, e nemmeno delle più eclatanti, durante il fermo di Stefano Cucchi che rifiuta di sottoporsi al fotosegnalamento» ha sottolineato aggiungendo che il pestaggio attuato dai carabinieri nella caserma Casilina è stata una «severa punizione corporale, di straordinaria gravità. Quanto avvenuto è stato un battibecco. Una risposta all’atteggiamento strafottente di chi non mostra rispetto alle forze dell’ordine. È quella reazione che bisogna valutare per l’applicazione o meno dei futili motivi. Eliminiamo gli schiaffi, le spinte ed i calci (dati a Stefano) e allora ci sarebbero state le lesioni alla spina dorsale ed ai nervi? Per noi la risposta è no».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Edenlandia riapre con tutte le sue attrazioni: arrivata la licenza definitiva

Buone notizie per lo storico parco di Fuorigrotta Edenlandia torna da oggi con tutte le sue sedici attrazioni. Dopo il via libera della Commissione prefettizia...

Pichetto Fratin firma il decreto: nasce il Parco nazionale del Matese

Il ministro: «Uno scrigno di natura e cultura» Nasce il Parco nazionale del Matese. È il 25esimo parco nazionale italiano e comprende un'area protetta tra...

Ultime notizie

Cantieristica, Zes e vertice Usa-Ue: Meloni apre il dialogo con Trump

La premier ottiene un summit Usa-Ue e rilancia la cooperazione Per avviare un dialogo con Donald Trump, bisogna tenere rapporti personali diretti. Giorgia Meloni ne...

Estorsioni e droga, presi a Mondragone due latitanti del clan Pezzella

Sono ritenuti i principali collaboratori del boss Francesco Pezzella La squadra mobile di Napoli e agenti del commissariato di Frattamaggiore hanno individuato e arrestato due...

Funivia del Faito: una telecamera della stazione ha ripreso la tragedia

I corpi sbalzati fuori dalla cabina Il video di una telecamera che si trova nella stazione di Monte Faito ha ripreso parte della tragedia avvenuta...