La strategia di De Luca: rende pubblici i contagi tra i bambini per smentire i detrattori

In una settimana 148.548 nuovi contagi in Campania: il 17% tra gli 0 e 13 anni

Ormai tra Vincenzo De Luca e il governo Draghi è guerra aperta. Ancora oggi, a una settimana dalla decisione del Tar che ha annullato la sua ordinanza, il presidente della Regione Campania continua la sua tattica volta a screditare la decisione del Tribunale Amministrativo e del Governo. E lo fa, questa volta, rendendo pubblici i numeri dei contagi tra gli 0 e i 13 anni registrati tra l’11 e il 17 gennaio. Secondo l’Unità di Crisi, nella settimana sotto osservazione, si sarebbero registrati 25.745 casi di covid-19 tra i bambini.

Numeri preoccupanti, sia chiaro, ma ancor di più se estrapolati dal contesto. Nella stessa settimana infatti il totale dei contagi accertati tra tutte le fasce di età è di ben 148.548. Analizzando i due dati viene facile comprendere che i bambini colpiti dal virus sono appena il 17.33% del totale. Un dato allarmante che non riguarda solo il mondo scolastico quindi.

Pubblicità

Eppure Palazzo Santa Lucia preferisce riferire solo il dato delle scuole, non analizza il contesto e non spiega perché questa comunicazione di cui non aveva mai dato conto. Un’affermazione che sembra solo voler dire ancora una volta: «Avevamo ragione noi». Nessuno vuole sminuire la lotta al virus, ma è proprio necessaria questa lotta su chi è più bravo? Non sarebbe meglio iniziare a lavorare per mettere in sicurezza gli edifici scolastici, il trasporto pubblico e il sistema sanitario campano come sottolineato la settimana scorsa dal tribunale?

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito: tra le vittime 2 britannici e una israeliana

Ancora in condizioni critiche il turista ferito Sono state identificate tre delle quattro vittime dell’incidente avvenuto nel primo pomeriggio di ieri alla funivia del Faito....

Regionali Campania, Matteo Piantedosi chiude le porte a una sua candidatura

Il ministro: «La coalizione ha classe dirigente che merita di essere in campo» «No, assolutamente no». Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla...

Ultime notizie

Omicidio nel Casertano, un minore fermato per la morte del 20enne Davide Carbisiero

Il ragazzo raggiunto da un colpo d'arma da fuoco alla giugulare C’è ancora più di un punto interrogativo attorno all’omicidio di Davide Carbisiero, il 20enne...

L’eredità viva di Giovanni Gentile: il pensiero che crea la realtà

Per il filosofo la scuola come fondamento dello Stato Giovanni Gentile è stato uno dei pensatori più originali del Novecento italiano, da molti definito come...

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...