Streaming hot dall’ufficio comunale, bufera a Ercolano. Buonajuto: «Valuteremo il licenziamento

Sta facendo discutere il servizio di Striscia la Notizia a Ercolano su di una dipendente comunale che trasmetteva dirette porno dall’ufficio comunale

Una dipendente comunale in orario lavorativo si mostra in pose hot attraverso la webcam del pc d’ufficio e il sindaco annuncia provvedimenti disciplinari. Accade a Ercolano, in provincia di Napoli, dove un servizio dell’inviato di Striscia la Notizia trasmesso ieri sera sta suscitando reazioni e dibattiti sui social. Il primo cittadino, Ciro Buonajuto, esprime la sua indignazione. «Ho visto il servizio di ‘Striscia la Notizia’ ed ho provato disgusto, come padre e come rappresentante delle Istituzioni. Quanto è accaduto non ammette nessuna scusante e non resterà impunito» dichiara.

«È vergognoso! Avvieremo subito un procedimento disciplinare nei confronti della dipendente, e di chiunque sia coinvolto, valutandone finanche il licenziamento. Il comportamento di un singolo non può gettare fango su una intera comunità che da anni porta avanti la sua battaglia contro ogni forma di illegalità e che punta su cultura e turismo per mettersi alle spalle un passato difficile» aggiunte.

Pubblicità

«Noi tutti non possiamo permettere che l’immagine della nostra Ercolano venga compromessa in questo modo» conclude. «Noi siamo la città delle ville del Miglio d’oro, del fascino suggestivo del parco archeologico, della bellezza naturalistica del Vesuvio e dell’eccellenza tecnologica del Mav. Noi siamo Ercolano».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Elly Schlein, la prestigiatrice del flop: «Il referendum? Ci vediamo alle politiche»

Trasforma il disastro in un successo. E nel Pd si affilano i coltelli Signore e signori, accorrete al teatro delle meraviglie di Elly Schlein, dove...

Migranti, Meloni: «Su ‘click day’ avevamo ragione, avevamo il dovere denunciare»

La premier: «Italia non è terra di conquista per i trafficanti» «Un anno fa, mentre molti gridavano allo scandalo e ci accusavano di fare propaganda,...

Ultime notizie

Migranti, Meloni: «Su ‘click day’ avevamo ragione, avevamo il dovere denunciare»

La premier: «Italia non è terra di conquista per i trafficanti» «Un anno fa, mentre molti gridavano allo scandalo e ci accusavano di fare propaganda,...

Migranti, Bicchielli: «Governo aveva ragione su ‘click day’, da sinistra solo polemiche»

L'onorevole: «Noi Moderati per combatterà sempre illegalità» «A distanza di un anno dall’esposto sul ‘click day’ presentato dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, possiamo dire...

La funicolare di Montesanto in «manutenzione straordinaria»: cittadini appiedati per 5 giorni

Chiusa fino al 18 giugno: ennesimo disservizio senza alternative I napoletani devono stringere i denti, ancora una volta. La funicolare di Montesanto, gestita dall’Azienda Napoletana...