Roma e Torino al centrosinistra. Mastella e Marino riconfermati | I vincitori in Campania

I risultati dei ballottaggi fanno calare il sipario sulle amministrative che consegnano in particolare la Capitale a Roberto Gualtieri

Il centrosinistra conquista al ballottaggio Roma con Roberto Gualtieri e Torino con Stefano Lo Russo nelle elezioni comunali 2021, completando la cinquina di grandi città iniziata due settimane fa con Milano, Bologna e Napoli. Il centrodestra conserva Trieste. I risultati del 18 ottobre fanno calare il sipario sulle amministrative che consegnano in particolare la Capitale a Roberto Gualtieri.

A Roma Gualtieri raccoglie l’eredita di Virginia Raggi e diventa il nuovo sindaco aggiudicandosi il ballottaggio con il 60,15% e vincendo nettamente la sfida con Enrico Michetti, candidato di centrodestra che si ferma al 39,85%. «Grazie davvero, ai romani e alle romane per questo risultato significativo. Sono onorato per la fiducia. Ce la metterò tutta», dice a caldo Gualtieri.

Pubblicità

Torino a Damilano, Dipiazza a Trieste

Netto successo del centrosinistra anche a Torino. All’ombra della Mole, Stefano Lo Russo conquista il 59.23% dei voti al ballottaggio, staccando nettamente Paolo Damilano; il candidato di centrodestra non va oltre il 40,77%. «È stato un risultato oltre le aspettative, un esito importante che ci responsabilizza molto», dice Lo Russo.

Roberto Dipiazza si conferma sindaco di Trieste per la quarta volta. Il candidato di centrodestra si impone con il 51,29% dei voti, aggiudicandosi la sfida equilibrata con Francesco Russo, che arriva al 48,71%. «È una grande soddisfazione – dice il sindaco ai cronisti – ed è importante anche per portare avanti un momento per la città straordinario, visto che abbiamo tantissime risorse del Pnrr da investire».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Clemente Mastella e Carlo Marino riconfermati

In Campania sarà ancora Clemente Mastella il sindaco della città di Benevento. Il politico di Ceppaloni, a capo di una coalizione di dieci liste civiche, si riconferma alla guida di Palazzo Mosti superando al ballottaggio con circa il 53% dei voti lo sfidante del centrosinistra Luigi Diego Perifano, fermo al 47,3%.

Al termine di una tornata tra le più incerte, caratterizzata da una forte astensione, Carlo Marino, esponente del Pd sostenuto dal centrosinistra, è stato riconfermato al ballottaggio sindaco di Caserta. Marino, avvocato cassazionista, sposato con quattro figlie, ha ottenuto il 53,65% delle preferenze pari a 15.196 voti contro il 46,35% di Gianpiero Zinzi (13.129 preferenze), esponente leghista appoggiato da Fratelli d’Italia e Forza Italia.

Gli altri ballottaggi in Campania

Ad Afragola Antonio Pannone, candidato di Fratelli d’Italia, Lega e altre civiche, è il nuovo sindaco. Al ballottaggio ha ottenuto il 51,35% dei voti e ha battuto Gennaro Giustino, fermo al 48,65%, candidato di centro con Forza Italia. Luciano Mottola, candidato di Fratelli d’Italia e nove civiche, è il primo cittadino di Melito di Napoli con il 51,48% delle preferenze. Domenique Pellecchia, candidata del centrosinistra ottiene solo il 48,52%.

In Costiera Giuseppe Aiello (FdI e Udc e liste civiche) vince la sfida e diventa il nuovo sindaco di Vico Equense con il 50,88%. Una sfida vinta sul filo di lana con Maurizio Cinque (candidato del M5S e liste civiche) che ottiene il 49,12%. A Volla si impone Giuliano Di Costanzo (Pd, M5S e Free Volla) con il 58,76%. Ivan Aprea si ferma al 41,24%.

A Battipaglia vince Cecilia Francese (a capo di cinque civiche) e si riconferma sindaco a larga maggioranza con il 65,73%. Antonio Visconti (liste di centro con il Pd) ottiene appena il 34,27%. Mario Conte vince ad Eboli. Il candidato di ‘La città del Sele’, ‘La città in Comune’ e ‘Uniti per il territorio’ ottiene il 58,18% delle preferenze e batte il candidato del centrosinistra Antonio Cuomo fermo al 41,82%.

Setaro

Altri servizi

Calcio, svelati i primi avversari per il Napoli in amichevole a Dimaro

La squadra di Conte si radunerà per le visite mediche il 15 luglio Saranno Arezzo e Catanzaro i primi due avversari del nuovo Napoli nel...

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...

Ultime notizie

Giornalista arrestato per estorsione, il gip conferma il carcere per Mario De Michele

La difesa: no estorsione, soldi per pagare la pubblicità fatta sul sito Il gip del tribunale di Napoli Nord, Donata Di Sarno, ha convalidato l’arresto...

Duplice omicidio Marrandino: Antonio Mangiacapre condannato all’ergastolo

I due fratelli furono uccisi in una lite per la viabilità La Corte di Assise di Napoli ha condannato all’ergastolo con isolamento diurno per tre...

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...