Sanità, la Cisl Fp: «Necessaria la modifica alla Legge Madia»

La Cisl Fp: «È importante capire che la modifica della Legge Madia va considerata come un processo per costruire una nuovo sistema sanitario»

Non una battaglia per la regione Campania, ma per tutto il Paese. Dalla Cisl Fp parte la richiesta di una proroga in servizio di tutti i 7 mila precari campani e dei 63mila precari Italiani.  È dal Sud che la voce dei lavoratori si amplifica fino a diventare quasi un grido esasperato che il sindacato ha raccolto in tutti questi anni.

«Chiediamo proprio come ha fatto la Cisl Nazionale una norma precisa e dettagliata da inserire in finanziaria – dice Lorenzo Medici segretario Cisl Fp Campania – che da un lato preveda la proroga in servizio di tutto il personale precario (quello storico e quello reclutato a causa dell’emergenza Covid) e nel contempo riconosca un’anzianità non superiore ai 18 mesi e attivare le procedure di stabilizzazione, abbassando così il requisito previsto dalla Legge Madia che attualmente è di 36 mesi».

Pubblicità

La richiesta della Cisl Funzione Pubblica tiene conto di tutte le professionalità che durante la pandemia sono state reclutate per sopperire alla mancanza cronica di personale. «Adesso non possiamo permettere che la sanità pubblica si privi ancora una volta di risorse fondamentali e di un capitale professionale straordinario – prosegue Lorenzo Medici – non possiamo rischiare di perdere questi lavoratori che si sono formati sul campo come quelli storici e soprattutto hanno imparato a gestire l’emergenza dal vivo e nel periodo più difficile per gli ospedali risultando decisivi nel salvare la vita dei cittadini».

La richiesta della Cisl Fp si inquadra non solo in un’emergenza territoriale ma «deve essere intesa come un tassello per la costruzione della società post-covid 19 – conclude Medici – è importante capire che la modifica della Legge Madia va considerata come un processo per costruire una nuovo sistema sanitario fondato sul rafforzamento della medicina territoriale, sulla promozione della medicina di prossimità e sul fare prevenzione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il busto di Pulcinella in via dei Tribunali: simbolo di superstizione e identità

È diventato nel giro di pochi anni un’attrazione turistica In un caratteristico angolo di Vico del Fico al Purgatorio, a pochi passi dalla celebre Via...

Riforma della Giustizia, il governo blinda la separazione delle carriere: si va in aula

Rientra il tentativo di modificare il ddl La maggioranza accelera sulla separazione delle carriere dei magistrati e sventa di fatto il ‘blitz’ di Forza Italia...

Ultime notizie