Green pass, Confarca: «Ora ridurre distanze nelle aule». Prorogate le scadenze di fogli rosa e dei rinnovi di patente

Colangelo: «È giunto il momento di mettere mano ad una riforma strutturale con nuove assunzioni di personale»

Con l’estensione dello stato d’emergenza fino al 31 dicembre 2021, vengono prorogate anche le scadenze dei titoli abilitativi alla guida (fogli rosa, CQC e rinnovi patente). Una ventata d’ossigeno per le autoscuole, secondo Paolo Colangelo, presidente della Confarca (confederazione italiana che rappresenta oltre 2.500 tra agenzie, studi di consulenza e scuole guida).

«In attesa di leggere il testo definitivo del decreto ministeriale, ci possiamo comunque dichiarare soddisfatti», commenta il presidente della confederazione. «La proroga risolverà problemi nelle province con ritardi negli esami pratici, però è giunto il momento di mettere mano ad una riforma strutturale con nuove assunzioni di personale» avverte Colangelo.

Pubblicità

Recovery per risolvere i problemi della Motorizzazione Civile

«Non possiamo sempre sperare in proroghe e rinvii per sanare una anomalia che si protrae da anni e che l’emergenza Covid-19 non ha fatto altro che accentuare. Ci auguriamo che il Recovery fund possa essere investito anche nel risolvere le questioni ataviche che riguardano la Motorizzazione Civile».

Con l’introduzione del Greenpass a partire dal 5 agosto, inoltre, Colangelo auspica che «possano essere ridotte le distanze interpersonali anche nelle aule delle autoscuole e dunque tornare ai numeri di allievi precedenti alla pandemia». «Ci sono molti autisti che devono ancora rinnovare le CQC e, ad oggi, abbiamo lavorato con il 50% dei posti disponibili in aula», conclude il presidente della Confarca.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

I briganti del Sud: tra mito e realtà storica

Cronaca di una resistenza tra povertà, violenza e repressione Quando parliamo del brigantaggio, stiamo indicando un fenomeno abbastanza complesso e discusso, che ha caratterizzato la...

Regionali Campania, i deluchiani non mollano la presa: «No a nomi calati da Roma. Partire dai territori»

Oliviero: Continuare nel solco di questa amministrazione Altro che aree interne e aree metropolitane: il dibattito ospitato nella sede del Consiglio regionale è diventato l’ennesimo...

Ultime notizie

Il mito della tarantella: danza, medicina e superstizione

La tarantella, dal morso della tarantola al ballo La tarantella, spesso associata all'immagine folklorica dell'Italia meridionale fatta di tamburelli, gonne ampie e ritmi incalzanti, è...

De Luca, Conte e il gioco delle tre carte: «Una posizione estremamente corretta»

Il Governatore e il presidente M5S e la palla in tribuna: no a nomi Sotto la scorza di parole melliflue e l’aplomb istituzionale, il solito...

Studente pestato per avere chiesto di rispettare la fila: altri 3 arresti

Hanno un’età compresa tra 20 e 31 anni Presero parte alla violentissima aggressione di un giovane che aveva semplicemente chiesto a un loro amico di...