Ddl Zan, Rauti (FdI): «No al pensiero unico imposto dall’ideologia gender»

La senatrice Rauti sul ddl Zan: «Ci sono i presupposti per l’incostituzionalità»

«La maggioranza ha tentato di imporre l’approvazione del testo così come licenziato dalla Camera, impedendo qualsiasi dibattito e confronto in Senato, perchè a prescindere dai contenuti questo disegno di legge è diventato una specie di pallina che si sta rimpallando tra Commissione e Aula a causa della divisione tra le forze di maggioranza che non riescono a mettersi d’accordo».

Lo ha affermato il vicepresidente vicario di Fratelli d’Italia al Senato, Isabella Rauti, intervenendo al flash mob contro il DDL ZAN organizzato da FdI davanti al Senato

Pubblicità

«Un metodo – spiega – che va a discapito dei contenuti ovviamente, i quali dovrebbero invece essere prevalenti. Nel merito invece ci sono i presupposti per l’incostituzionalità, in quanto si rendono legittimi atteggiamenti non legittimi, andando a ledere pericolosamente alcune libertà sancite dalla Costituzione, come quella di espressione, di associazione ed anche la liberta della scienza di ricercare, di educare e di esprimersi».

«Infine, c’è il grave aspetto legato all’identità di genere, contestato anche da una parte del mondo lgbt e da quello delle femministe, che tenta di cancellare il sesso biologico per indirizzare verso una società ‘gender fluid’, che include anche la negazione della libertà di pensiero e di educazione qualora in contrasto con il pensiero unico contenuto nell’ideologia gender» ha concluso la Rauti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Calcio, l’obiettivo del Napoli: addio veloce a Osimhen per aprire le porte a Kean

Il club azzurro starebbe puntando sull’attaccante della Fiorentina Salutare definitivamente Osimhen e aprire le porte a Kean. È questa la nuova trattativa che si apre...

Corruzione ad Avellino, chiesto il processo per l’ex sindaco Gianluca Festa

La richiesta riguarda anche altri 27 indagati Sarà il gup del Tribunale di Avellino a decidere, il prossimo 15 ottobre, sul rinvio a giudizio dell’ex...

Ultime notizie

Ucciso e sciolto nell’acido per ordine del clan Licciardi: tre condanne, due sono ergastoli»

Fu ammazzato per una relazione con la nuora del boss Il giudice per le indagini preliminari di Napoli Valentina Giovanniello, al termine di un processo...

Ex Ilva, vertice Mimit-Mase: il governo stringe sul piano energia

Urso e Pichetto incontrano Snam e i tecnici per la decarbonizzazione Nel pieno delle polemiche e degli appelli accorati da parte di associazioni, ambientalisti e...

Corruzione ad Avellino, chiesto il processo per l’ex sindaco Gianluca Festa

La richiesta riguarda anche altri 27 indagati Sarà il gup del Tribunale di Avellino a decidere, il prossimo 15 ottobre, sul rinvio a giudizio dell’ex...