Campania, minacce a Valeria Ciarambino: trovate buste con proiettili

I proiettili scoperti dagli scanner di Poste Italiane. Si valuta di assegnarle la scorta

La vicepresidente del Consiglio regionale della Campania, Valeria Ciarambino, destinataria di minacce da persone ancora non identificate. L’esponente del M5S è la destinataria di due buste, una inviata lunedì scorso, l’altra ieri, che sono state bloccate dagli scanner del Centro di smistamento di Poste italiane, che li ha rilevati, e consegnate alla Polizia.

La prima busta, intestata al «ministro Valeria Ciarambino, Palazzo Santa Lucia», conteneva due proiettili ed era priva di messaggio. La seconda, contenente un proiettile, recava un breve messaggio con l’invito a «stare zitta».

Pubblicità

La Ciarambino è stata ascoltata dalla Digos e ha riferito di non aver mai ricevuto minacce o messaggi intimidatori in precedenza. La Prefettura di Napoli sta valutando, in queste ore, se assegnarlee o meno una scorta.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Angela Celentano, troppi interrogativi: esame del Dna per la ragazza turca

Accertamenti per «dirimere ogni dubbio sulla sua identità» Potrebbe essere un accertamento dirimente, quello del Dna, a fare definitivamente luce sull’identità di una ragazza che...

Ultime notizie

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

La Casa Bianca apre sui dazi: la scadenza potrebbe essere prorogata

Ue aspetta la controproposta americana. Meloni media tra Macron e Merz Il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il...

Scoperti tesori archeologici sommersi nel porto di Miseno: riemergono reperti romani di 2000 anni fa

Straordinaria scoperta subacquea nei Campi Flegrei Un’importante operazione di recupero archeologico è stata condotta nei fondali marini antistanti il porto di Miseno a Bacoli, in...