Banca del Sud, Fratelli d’Italia: «Decisione della Banca d’Italia è un attacco alla nostra economia»

«Il Governo promette il rilancio del Sud ma poi fa tutt’altro»

Luigi Rispoli e Luciano Schifone, della Direzione Nazionale di Fratelli d’Italia, commentano il commissariamento della Banca del Sud, disposto dalla Banca d’Italia che ha sciolto gli organismi amministrativi nominando due commissari e tre componenti del comitato di sorveglianza.

«La decisione assunta – hanno continuato i due esponenti del partito di Giorgia Meloni – appare del tutto ingiustificata alla luce delle concrete e significative offerte giunte all’Istituto bancario per rafforzare il capitale e sostenere adeguatamente lo sviluppo del territorio».

Pubblicità

«Il sen. Antonio Iannone, presidente regionale di FdI, anche su nostra sollecitazione, ha presentato una interrogazione al ministro dell’Economia, Daniele Franco, affinché faccia chiarezza sulle ragioni che hanno portato al commissariamento della Banca del Sud, soprattutto alla luce del fatto che questa decisione giunge a soli 40 giorni dall’insediamento del nuovo CdA».

«È grave che il Mezzogiorno, proprio quando attraverso i fondi del Recovery Fund avrebbe la necessità di avere un sistema creditizio capace di contribuire a veicolare sul territorio le risorse relative per rimettere in moto l’economia reale per lo sviluppo dello spirito imprenditoriale, soprattutto nei settori ad alta intensità di lavoro, venga privato di un fondamentale strumento come la Banca del Sud» sottolineano Rispoli e Schifone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Una politica di coesione territoriale che vuole raggiungere gli obiettivi – aggiungono – dovrebbe puntare al rafforzamento del sistema bancario meridionale per sostenere adeguatamente lo sviluppo ed andare incontro alle esigenze delle imprese e dei cittadini loro clienti e non colpire il suo potenziale».

«Questa vicenda – hanno concluso Rispoli e Schifone – richiama alla mente quanto accaduto con il Banco di Napoli e il suo immenso patrimonio, e non vorremmo che ancora una volta la raccolta del risparmio e della ricchezza del Sud servano poi per finanziare altri istituti bancari completamente insensibili alle esigenze del nostro territorio».

Setaro

Altri servizi

Bicchielli: «Bene Musumeci, Commissione a Ischia, Napoli e Campi Flegrei»

L'onorevole: ci si recherà in tutte le regioni «Abbiamo apprezzato le parole del Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci,...

Omicidio di Martina Carbonaro, Tucci scrive a papa Leone: «Chiedo perdono per quello che ho fatto»

La missiva consegnata a un sacerdote Poche righe per tentare di spiegare la propria versione, la sua tesi su quanto è accaduto quel maledetto 26...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «In Campania serve alternanza perché va malissimo»

Per il viceministro serve «un cambio di persone» «Anche per una questione di democrazia e trasparenza la Campania ha bisogno di un’alternanza, certamente tra centrodestra...

Presunti danni erariali al Comune di Castel Volturno: scatta il sequestro di 214 mila euro

Notificato anche un invito a dedurre I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Caserta hanno eseguito un provvedimento di sequestro conservativo (ante causam ex...

Scontro fatale tra moto e auto: perde la vita un uomo di 31 anni

Inutili i tentativi di soccorso È Guido Giovanni Marro, 31 anni, l’uomo deceduto nel grave incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 17...