Due scosse di terremoto nel mar Adriatico centrale. Segnalazioni in 6 regioni

Due scosse di terremoto sono state registrate dall’Ingv nel mare Adriatico attorno alle 15. La prima scossa, alle 14.47, è stata di magnitudo 5.6 a una profondità di 5 chilometri, mentre la successiva, alle 15.00, è stata di magnitudo 4.1 ad una profondità di 10 chilometri.

La scossa delle 14.47 è stata avvertita in Abruzzo, Molise e Puglia, in particolare nelle località della costa, intorno alle 14.47, soprattutto ai piani alti delle abitazioni. Segnalazioni sono arrivate anche da Basilicata, Campania e Lazio.

Pubblicità

«La scossa risulta avvertita dalla popolazione – sottolinea in un tweet il Dipartimento della Protezione Civile – La sala situazione Italia è in contatto con le strutture di protezione civile sul territorio»

L’US Geological Survey, su Twitter, ha fatto riferimento a una magnitudo 5.5. L’organismo indipendente EMSC ha registrato una scossa di magnitudo 5.9 con epicentro 169 km a nordovest di Bari. Numerose le telefonate ai Vigili del fuoco ma solo per richieste d’informazione. Non si segnalano danni a cose o persone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

 

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, la Madonna della Neve entra nel Patrimonio Culturale Campano

La Regione Campania stila il nuovo elenco La Madonna della Neve nel Patrimonio Culturale Campano. La Regione Campania ha ufficializzato l’elenco delle celebrazioni e degli...

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Ultime notizie

Forum dei Giovani? Volto del fallimento della politica di Manfredi per i ragazzi

Un organo politico dove i giovani (scelti dai partiti) restano silenti Il Forum dei Giovani di Napoli è il più grande fallimento amministrativo in materia...

Confesercenti Salute, Totaro confermato presidente

Schiavo: Servizi garantiti dalla sanità privata equiparati a pubblici Si è tenuta questa mattina, presso la sede di via Toledo di Confesercenti Napoli, l’assemblea elettiva...

Regionali, Cirielli: «Stop al sistema clientelare in Campania»

Il candidato del centrodestra: «Torneranno la trasparenza e le regole» «Ho servito lo Stato in divisa e nelle istituzioni per tutta la mia vita. Da...