Banche, de Bertoldi (FdI): «Grave rifiuto governo a riferire su calendar provisioning in Commissione d’inchiesta»

«E’ quanto mai grave l’atteggiamento del governo che dinanzi alla richiesta ufficiale della Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario di riferire sull’imminente entrata in vigore nel sistema finanziario del calendar provisioning, faccia spallucce perché impegnato, questa la risposta ufficiale, nell’esame della legge di Bilancio». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, capogruppo nella Commissione d’inchiesta sul fenomeno bancario e finanziario.

Per il senatore si tratta di «uno snobismo incomprensibile perché, pur considerando l’importanza della manovra, è assurdo che il governo non abbia un esponente autorevole per affrontare un tema che rischia di abbattersi sul nostro sistema creditizio, sulla vita delle nostre imprese, e di ogni cittadino consumatore».

Pubblicità

«Infatti – continua -, anche soltanto con un semplice ritardo nel pagamento di una piccola rata di debito attraverso queste norme europee potrebbe accadere di essere catalogati immediatamente a rischio, insieme a tutte le posizioni collegate (personali, aziendali, sociali…)».

«Un comportamento assurdo anche alla luce della disponibilità data dall’Abi e dalla stessa Banca d’Italia a riferire. Mi auguro, quindi, che il governo riveda il suo rifiuto e accolga la richiesta della Commissione ad affrontare un tema che non va assolutamente sottovalutato» conclude de Bertoldi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Calcio, svelati i primi avversari per il Napoli in amichevole a Dimaro

La squadra di Conte si radunerà per le visite mediche il 15 luglio Saranno Arezzo e Catanzaro i primi due avversari del nuovo Napoli nel...

Dazi, Trump minaccia il 17% sull’agroalimentare Ue: Bruxelles si spacca

A poche ore dalla scadenza, l’intesa Ue-Usa è appesa a un filo Complessa, molto in salita, a rischio «no deal». A meno di cento ore...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso è ottimista: «Siamo riusciti a Terni e Piombino, riusciremo anche a Taranto»

L'8 luglio riunione a oltranza fino a raggiungere soluzione condivisa «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo». Lo ha detto Adolfo...

Giulio ha 2 anni e un tumore al cervello: centinaia si mobilitano per aiutarlo

La zia ha lanciato una raccolta fondi per sostenere la sua battaglia A due anni, Giulio è già un piccolo combattente. Vive a Meta, nella...

Tentato omicidio del ristoratore tik-toker: tre persone in manette

Il movente sarebbe la gelosia Sono Michele Orefice, 46 anni, ritenuto a capo dell’omonimo gruppo malavitoso legato componente il clan Pezzella, suo figlio Luigi, 20...