Campania, inquinamento del fiume Sarno: controlli negli uffici comunali di Pompei e Castellammare di Stabia

Inquinamento del fiume Sarno: controlli dei carabinieri negli uffici comunali di Pompei e Castellammare di Stabia, nel Napoletano. Questa mattina, infatti, i militari dell’Arma del comando gruppo tutela ambientale di Napoli, delegati dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, nell’ambito delle indagini finalizzate ad accertare le cause e il grado di inquinamento del corso d’acqua e del litorale stabiese, hanno eseguito una serie di verifiche presso gli enti delle due città, dotate «solo in parte – scrive in una nota il procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso – di reti fognarie».

«Gli accertamenti in corso – prosegue Fragliasso – riguardano i lavori di completamento delle opere fognarie ed il loro collettamento al depuratore ‘Foce Sarno’ che, ad ultimazione avvenuta, consentiranno l’eliminazione degli scarichi delle acque domestiche nell’ambiente, attualmente ancora esistenti».

Pubblicità

In precedenza l’attività investigativa delegata ai carabinieri dalla Procure di Nocera Inferiore (Salerno) e Torre Annunziata, aveva riguardato il 5 novembre i comuni di Angri, Sarno, Scafati, Poggiomarino, Striano e Santa Maria la Carità e il 17 novembre quelli di Corbara, Nocera Inferiore, Mercato San Severino, Boscoreale, Torre del Greco e Torre Annunziata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Elon Musk e quegli inutili ululati del centrosinistra

Chi ha opinioni diverse dalla loro è un fascista Democrazia, quanti soprusi sono stati consumati in tuo nome! Domanda: Possibile che non riescano a rendersi...

Forze dell’ordine, Nordio: «Nessuno scudo ma più tutele per tutti»

Il ministro: iscrizione nel registro degli indagati non diventi marchio d’infamia Nessuno scudo penale per il personale in divisa, ma più garanzie per tutti i...

Ultime notizie