Puglia, pusher con reddito di cittadinanza: sequestrati 625 mila euro nel Leccese

La squadra mobile della Questura di Lecce e il commissariato di Taurisano, coadiuvati da unità cinofila della Polizia di stato di stanza a Brindisi, hanno sequestro più di 625mila euro in contanti rinvenuti nell’abitazione di un uomo di 39 anni di Taviano, beneficiario del reddito di cittadinanza.

L’uomo, che è stato denunciato a piede libero, è sospettato di aver ceduto sostanze stupefacenti a un commerciante incensurato del sud Salento, quest’ultimo arrestato lo scorso novembre dai carabinieri perché trovato in possesso di un ingente quantitativo di droga.

Pubblicità

Il denaro era nascosto nell’abitazione del 39enne, prevalentemente occupata dalla madre, anche lei beneficiaria del reddito di cittadinanza. Nello stesso appartamento sono stati trovati strumenti tipici per il confezionamento e lo spaccio di sostanze stupefacenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Ultime notizie

«Papa Francesco ha donato gli ultimi averi ai detenuti, sepolto grazie a un benefattore»

Il cuore di Papa Francesco: 200mila euro per un carcere minorile «Fino a pochi giorni fa il Santo Padre trascinava il suo corpo a Regina...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...