Covid-19, Nonno (FDI): «Decine di giorni per processare tamponi in Campania. Situazione inaccettabile»

«Stigmatizzo con forza l’impreparazione che ha il sistema sanitario regionale nell’affrontare l’emergenza pandemica che stiamo vivendo. Le Asl impiegano decine di giorni per processare i tamponi creando, di fatto, un lockdown forzato anche per chi, magari, poi risulterà negativo ma che nel frattempo deve restare a casa in attesa dell’esito, con conseguenze disastrose per chi ha una attività privata e deve tenere abbassata la serranda». È quanto dichiara in una nota Marco Nonno, consigliere Regionale della Campania di Fratelli d’Italia.

«In questi giorni – conclude Nonno – in Campania una donna che doveva sottoporsi a parto cesareo, in attesa dell’esito del tampone per procedere all’operazione, ha visto morire in figlio in grembo perché l’operazione non è potuta effettuarsi per via dei ritardi di questo procedimento. Una situazione inaccettabile. A lei va la mia vicinanza».

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Ultime notizie

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...