Camorra, imponevano l’acquisto di gadget e magliette: 6 arresti nel clan Gentile

Costringevano i commercianti dei Monti Lattari ad acquistare magliette, giubbotti, del valore irrisorio ma a prezzi fuori mercato. Lo facevano con minacce a nome del clan Gentile e così le vittime non avevano il coraggio di ribellarsi. La scorsa notte in sei sono stati fermati tra Castellamare di Stabia (Napoli), Pompei (Napoli), Agerola (Napoli) e San Fele (Potenza): tutti sono accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Le indagini, condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castellammare di Stabia e dirette dalla Procura Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno consentito di documentare una serie di estorsioni; vittime diversi commercianti e imprenditori dell’area dei Monti Lattari.

Pubblicità

I soggetti di volta in volta riforniti, ben consapevoli dello spessore criminale degli indagati, non potevano rifiutare l’acquisto dei gadget pubblicitari alle condizioni particolarmente gravose imposte, essendo anche costretti a comprare polo, maglie, smanicati ed altro sia nel periodo natalizio che in quello delle successive festività pasquali.

Gli veniva imposto l’acquisto, i quantitativi di merce, i prezzi praticati stabiliti unilateralmente dai fornitori al di fuori di qualsivoglia logica di mercato; minacce e violenza nei confronti di chi era in ritardo nei pagamenti. Un imprenditore della zona, tra gli altri casi, è stato costretto ad acquistare 30 magliette al prezzo di 34 euro circa cadauna.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Dazi Usa-Ue, accordo vicino ma non indolore: niente esenzioni sui settori chiave

Il compromesso si fermerà con tutta probabilità attorno al 10% Questa volta l’accordo sembra a un passo. «Entro due giorni», promette Donald Trump. Ma non...

Regionali, De Luca ancora all’attacco: «I politicanti non parlano mai del programma»

Silenzio sulle primarie lanciate dal figlio e bocciate dal Pd Sulle prossime elezioni in Campania «io non seguo neanche lontanamente tutte queste chiacchiere della politica...

Ultime notizie

Lavori edili con il superbonus 110% mai eseguiti: maxi sequestro per società e professionista

Le indagini dopo le denunce presentate dai proprietari delle abitazioni Ammonta a 3,7 milioni di euro il valore dei crediti per lavori edili agevolati con...

Delitto di Garlasco, un dna maschile sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi

Potrebbe dipendere da una contaminazione di chi lo ha toccato Dal tampone orale di Chiara Poggi, prelevato 18 anni fa e analizzato soltanto ora nel...

Irregolarità nel cantiere Pnrr, scatta il sequestro: 3 persone denunciate

Gli operai erano al lavoro nonostante lo stop Lavoravano nel cantiere nonostante fosse stato interdetto per violazioni in materia di sicurezza. È quanto hanno scoperto...