Grillini ladri di voto, da anti euro e EU a guardiani della stanza d’oro di Ursula Von der Leyen

I problemi politici ed economici che oggi affrontiamo hanno, secondo me, un unico comune denominatore: il M5Stelle.

Tutto nasce nel momento in cui in cui il Movimento con un programma palesemente anti euro e anti EU, che si schierava contro le elitè finanziarie e tecnocrate europeiste (programma che non va dimenticato ha fatto decidere e votare ai suoi iscritti sulla loro famosa piattaforma), di fatto ‘ruba’ i voti ottenuti e usa la fiducia degli elettori per andare a Bruxelles e depositarli letteralmente nelle mani della sig.ra Ursula e del partito e dei poteri che rappresenta, gli stessi che dicevano di voler “combattere”, mentre a Roma flirtava col PD.

Pubblicità

Questo è stato il momento in cui da anticasta il movimento è diventato esso stesso casta. A Bruxelles, probabilmente, i ragazzotti del Movimento, sono stati chiamati a rapporto in quella “Stanza degli adulti” descritta nel libro di Varoufakis, ed è lì che hanno dovuto decidere da che parte stare.

Personalmente sono più propenso a pensare che i grillini siano stati i veri “gatekeepers” del sistema fin dall’inizio, anzi che siano stati concepiti proprio per questo, d’altronde, osservare la fotografia di cosa siano diventati oggi è chiaro. La maggioranza che tiene assieme questo (s)governo, ha scopi, obiettivi e interessi, che non hanno nulla a che vedere con la tutela della crescita economica, sociale e civile del Paese e degli italiani, ma sono attuati a difesa di quelli corporativistici delle elitè economico/finanziarie, di cui sono diretti sostenitori e difensori.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il virus (che esiste), l’emergenza sanitaria (che è creata scientemente), sono solo mezzi per incutere paura, terrore e isolare i cittadini per renderli ancora più manipolabili e quindi sottometterli facendogli accettare ogni nefandezza sociale ed economica. Lo facciamo per voi.

Le manifestazioni di questi giorni, vengono usate dalla compagine di governo, per attaccare sempre e comunque i cittadini che non intendono più accettare lo stato delle cose, laddove oramai le bugie e gli imbrogli non sono più nascondibili. I media e l’informazione stanno al loro gioco e pretenderebbero che i cittadini, cambiassero democraticamente ciò che un governo come quello attuale e come tutti quelli a cominciare dal governo Monti, hanno imposto con la forza.

Una domanda mi frulla però nella testa, se una maggioranza parlamentare si trasforma in “dittatura”, non si può far nulla, a parte, che attendere “democraticamente” le prossime elezioni per mandarli a casa?

Certo è che anche l’opposizione non fa una bella figura in tutto questo, d’altronde non potrebbe e non deve sfuggire il fatto che, comunque, governano 15 regioni su 20, e che proprio i suoi presidenti sono i primi ad aumentare restrizioni e a richiedere lockdown, mentre nessuno, con la scusa dei tafferugli o delle vetrine rotte, si schiera coi cittadini manifestanti e nessuno di questi mette in discussione il sistema economico/finanziario, si accontentano di tagliare spesa pubblica e aumentare le tasse e, nel caso non bastasse, privatizzare, cioè svendere agli amici.

Proprio un bell’ambientino sono riusciti a creare questi “grillini”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Ultime notizie

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Nel bagaglio 23 kg di cocaina ma si innervosisce alla vista dei carabinieri: arrestata

La donna ha accelerato sperando di seminare i militari Trasportava ben 23 chilogrammi di cocaina la 40enne polacca, già nota alle forze dell’ordine, arrestata dai...