Covid-19, Petrenga (FdI): «De Luca potenzi ospedali e riapra quelli chiusi per fronteggiare emergenza»

«Sulla base dei recenti dati di diffusione della positività da Covid-19 in Campania e della conseguente sospensione delle attività sanitarie assistenziali ordinarie, ovvero la sospensione dei ricoveri programmati, sia medici che chirurgici presso le Strutture ospedaliere pubbliche, e delle attività ambulatoriali negli enti del Servizio Sanitario regionale, si ravvisa la necessità di intervenire con misure e provvedimenti urgenti che il Governo regionale è chiamato ad adottare, anche con il sostegno di tutte le forze politiche, per fronteggiare l’emergenza contagio da Covid-19 e per assicurare appropriate terapie di cura a tutti». Lo dichiara il senatore di Fratelli di Italia, Giovanna Petrenga.

«Gli ospedali del territorio campano, in particolare quelli della provincia di Caserta, che già hanno chiuso le attività sanitarie e ambulatoriali di tanti reparti e di tante branche specialistiche, necessitano il potenziamento delle prestazioni sanitarie e soprattutto di maggiori unità lavorative. Una soluzione praticabile per arginare il problema porta a considerare la riapertura di molto ospedali chiusi, come ad esempio in provincia di Caserta quelli di S. Maria C.V., Capua e Roccaromana. Questi ospedali vanno riaperti per la politica della tutela della salute dei cittadini, che non possono essere abbandonati a se stessi» conclude Giovanna Petrenga.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Ultime notizie

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...

Acqua pubblica, Muscarà: «No ai colpi di mano estivi: la battaglia continua»

La consigliera: Non permetteremo l’ennesimo atto contro i campani «Non permetteremo che, nel silenzio ferragostano, si consumi l’ennesimo atto contro i cittadini della Campania: queste...