Migranti, al Governo non bastano cinque navi quarantena. Nuovo bando per l’affitto di altre unità

Non bastano cinque navi quarantena per mitigare l’emergenza migranti che sta vivendo l’Italia, soprattutto le regioni del Sud, in questa pazza estate post-Covid. Non bastano per i tanti migranti che stanno giungendo sulle coste della Sicilia e della Calabria ma anche via terra. Lo ha deciso il governo Conte che ha emanato un nuovo bando per la ricerca di altre imbarcazioni da destinare all’isolamento dei migranti. A chiedere per primo l’utilizzo di questa soluzione fu il governatore della Sicilia Nello Musumeci. Ma evidentemente il Governo e il Viminale c’hanno preso gusto. Meglio isolare il problema al largo delle coste italiane che risolverlo, evidentemente.

Un nuovo bando «per la formazione di un elenco di unità navali battenti bandiera italiana e/o comunitaria funzionali all’assistenza e sorveglianza sanitaria dei migranti». Si punta, dunque, a creare una vera e propria ‘flotta’ per ridurre l’impatto dell’accoglienza a terra che sta creando problemi in diverse aree, «in modo – si legge sul bando – da poter fronteggiare con tempestività e modalità semplificate le ricorrenti emergenze sanitarie derivanti dall’arrivo dei migranti sul territorio nazionale».

Pubblicità

Le navi dovranno essere conformi alle prescrizioni sanitarie indicate dal ministero della Salute ed essere in grado di raggiungere, «entro le 24 ore successive alla sottoscrizione del contratto di noleggio, le coste della Sicilia, della Calabria, della Sardegna o del Friuli Venezia Giulia o di altro luogo sul territorio nazionale ove si verifichi il contesto emergenziale».

Gli operatori economici interessati potranno presentare apposita istanza al ministero dei Trasporti entro le 10 del 15 settembre, indicando le generalità dell’armatore, il nome dell’unità navale e il numero di cabine (tre le tipologie previste dall’elenco: 285, tra 286 e 360, da 361 a 460.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, i sindacati contro il Comune: «PrimaVera? Di male in peggio»

Le organizzazioni: forti criticità. Indetta un'assemblea generale Le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL Trasporti, FIADEL ed USB esprimono forte preoccupazione per le conseguenze del nuovo...

Lavori edili con il superbonus 110% mai eseguiti: maxi sequestro per società e professionista

Le indagini dopo le denunce presentate dai proprietari delle abitazioni Ammonta a 3,7 milioni di euro il valore dei crediti per lavori edili agevolati con...

Ultime notizie

Migranti, falsi contratti per l’ingresso in Italia: controllate 167 imprese

Arrestati 9 stranieri Controllati 1317 stranieri e 167 imprese, arrestati 9 stranieri ricercati per vari reati. È il risultato di una operazione della polizia in...

Camorra, ucciso per vendetta dai D’Alessandro: ordinanza per il presunto mandante

Secondo il clan avrebbe venduto armi senza avere il permesso I carabinieri di Torre Annunziata (Napoli) hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal gip di Napoli,...

«Verso via D’Amelio»: un evento per ripercorrere gli ultimi giorni di Borsellino e della sua scorta

Tra il 29 maggio e il 19 luglio ci sono 57 giorni. Questo fu il tempo massimo che la mafia gli concesse. Borsellino sapeva...