Regionali Campania, Berlusconi: «De Luca personaggio tv. Governare è un’altra cosa»

«De Luca ha saputo costruire se stesso come personaggio televisivo e in questo è stato abile, gliene dobbiamo dare atto, ma governare è un’altra cosa». Lo ha detto Silvio Berlusconi, intervenuto telefonicamente a un incontro di Forza Italia a Napoli per sostenere Stefano Caldoro candidato del centrodestra alla presidenza della regione Campania. «La politica non è spettacolo – ha aggiunto Berlusconi – e smette di essere divertente quando nasconde i problemi. E’ un confronto tra due culture politiche radicalmente alternative: noi siamo i liberali, loro sono gli eredi dei comunisti, che hanno cambiato le parole d’ordine ma non i metodi di governo».

Caldoro e Berlusconi

«La gestione dell’emergenza Covid è stata la bandiera di De Luca, ma oggi questa bandiera è ammainata perché la Campania è, con i dati di ieri, la regione d’Italia con maggior numero di contagi», ha evidenziato. «Questa – ha aggiunto Berlusconi – è la differenza tra proclami e realtà, tra la verità di regime e la verità dei numeri. Il sistema di potere di De Luca, che è nato e cresciuto nel Partito comunista italiano, somiglia sempre più a quello tipico del blocco ex sovietico. Lo ha detto addirittura l’Espresso, rivista simbolo della sinistra in Italia». «La Campania dovrà scegliere tra Stefano Caldoro, serietà, competenza, concretezza e i proclami ad effetto del governatore uscente».

Pubblicità

Berlusconi: «Napoli la mia città del cuore»

«Prometto di venire tra pochi giorni in Campania per sostenere Stefano. Considero Napoli – ha aggiunto Berlusconi – la mia città del cuore. Ogni volta che sono venuto a Napoli mi avete sempre commosso con il vostro entusiasmo e la vostra simpatia. I nostri candidati uniscono all’esperienza di vita e alla competenza professionale una forte passione civile e credo che la nostra offerta politica sia oggettivamente il meglio a Napoli e in Campania».

Setaro

Altri servizi

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

Ultime notizie

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Ormeggio abusivo a Nisida, Fico sotto accusa nega: «Assurdità»

Fratelli d'Italia insiste: «Se è vero, è un fatto moralmente grave» Roberto Fico finisce nel mirino di Fratelli d’Italia per il presunto ormeggio della sua...