Whirlpool Napoli, l’azienda insiste: si chiude. Palmeri: «Stanno sacrificando migliaia di lavoratori»

L’amministratore delegato di Whirlpool per l’Italia, Luigi La Morgia, conferma la cessazione dell’attività dello stabilimento di Napoli «entro il 31 ottobre» al tavolo con il governo, le istituzioni e i sindacati, secondo quanto si apprende da partecipanti all’incontro. «Dobbiamo discutere il modo di assorbire la maggior parte degli esuberi», dichiara.

L’azienda conferma l’obiettivo di 250 milioni di euro di investimenti entro il 2021 e «l’impegno a continuare a investire in Italia» anche se il Covid-19 ha rallentato la produzione portando a un «ritardo di oltre dodici mesi rispetto agli obiettivi del piano industriale». 

Pubblicità

«Questo piano industriale ha delle carenze e limitazioni eccessive rispetto all’effetto Covid e soprattutto cancella una parte importante del piano industriale». Ha affermato invece il ministro per lo Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, secondo fonti sindacali.

Per il governo anche la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, e il ministro per il Mezzogiorno, Giuseppe Provenzano. Patuanelli avrebbe detto che quasi 50 milioni sono stati messi a disposizione dal Governo e Regione per continuare la produzione a Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Whirlpool Napoli, Palmeri: «Intervenga il Presidente del Consiglio»

Sonia Palmeri
L’assessore Sonia Palmeri

«Pensavo di dover, sebbene a fatica, portare avanti quell’accordo altalenante…. invece si è iniziato a parlare di reimpiego» ha affermato Sonia Palmeri, assessore Regionale al Lavoro.

«Quindi – continua l’assessore – stiamo ammainando la bandiera Whirlpool a via Argine? Stanno sacrificando migliaia di lavoratori, anche dell’indotto regionale, davanti a 3 ministeri? Chiedo al Presidente del Consiglio di intervenire». «La Regione Campania ha messo in campo ben 20 milioni di euro per un accordo di programma che mantenga produzioni e occupazione. Perché non collaborano? Noi non accettiamo ipotesi fumose, abbiamo bisogno di fatti concreti» ha concluso Palmeri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Monte Faito, Di Bari: da Eav un progetto che porti a soluzione per il trasporto pubblico locale

Il prefetto: «Fiducia nel lavoro della magistratura» L’EAV, ente che si occupa per la Regione Campania del trasporto pubblico, sta pianificando il progetto che porti...

Ercolano, in manette il reggente del clan Ascione-Papale: Michele Ciaravolo era latitante dal 2023 | Video

Scovato in casa di un insospettabile È ritenuto il reggente del clan Ascione-Papale di Ercolano, Michele Ciaravolo, arrestato proprio a Ercolano dai carabinieri della Compagnia...

Ultime notizie

Tenta di uccidere la moglie e simula una rapina: arrestato nel Napoletano

La donna è in pericolo di vita Ha cercato di uccidere la moglie con una mazzuola, ha finto una rapina violenta, ma è stato arrestato....

Desideri sotto le stelle: l’incanto della notte di San Lorenzo

La magia delle Perseidi tra scienza, storia e antiche leggende C’è una notte, ogni estate, che invita tutti a guardare il cielo. È la notte...

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....