Whirlpool Napoli, l’azienda insiste: si chiude. Palmeri: «Stanno sacrificando migliaia di lavoratori»

L’amministratore delegato di Whirlpool per l’Italia, Luigi La Morgia, conferma la cessazione dell’attività dello stabilimento di Napoli «entro il 31 ottobre» al tavolo con il governo, le istituzioni e i sindacati, secondo quanto si apprende da partecipanti all’incontro. «Dobbiamo discutere il modo di assorbire la maggior parte degli esuberi», dichiara.

L’azienda conferma l’obiettivo di 250 milioni di euro di investimenti entro il 2021 e «l’impegno a continuare a investire in Italia» anche se il Covid-19 ha rallentato la produzione portando a un «ritardo di oltre dodici mesi rispetto agli obiettivi del piano industriale». 

Pubblicità

«Questo piano industriale ha delle carenze e limitazioni eccessive rispetto all’effetto Covid e soprattutto cancella una parte importante del piano industriale». Ha affermato invece il ministro per lo Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, secondo fonti sindacali.

Per il governo anche la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, e il ministro per il Mezzogiorno, Giuseppe Provenzano. Patuanelli avrebbe detto che quasi 50 milioni sono stati messi a disposizione dal Governo e Regione per continuare la produzione a Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Whirlpool Napoli, Palmeri: «Intervenga il Presidente del Consiglio»

Sonia Palmeri
L’assessore Sonia Palmeri

«Pensavo di dover, sebbene a fatica, portare avanti quell’accordo altalenante…. invece si è iniziato a parlare di reimpiego» ha affermato Sonia Palmeri, assessore Regionale al Lavoro.

«Quindi – continua l’assessore – stiamo ammainando la bandiera Whirlpool a via Argine? Stanno sacrificando migliaia di lavoratori, anche dell’indotto regionale, davanti a 3 ministeri? Chiedo al Presidente del Consiglio di intervenire». «La Regione Campania ha messo in campo ben 20 milioni di euro per un accordo di programma che mantenga produzioni e occupazione. Perché non collaborano? Noi non accettiamo ipotesi fumose, abbiamo bisogno di fatti concreti» ha concluso Palmeri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Ultime notizie

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...