Coronavirus, Caldoro: «Servono aiuti per le fasce deboli e famiglie. Campania si attivi ora»

Stefano Caldoro chiede al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, di intervenire per mettere in campo misure economiche in favore delle fasce deboli e delle famiglie campane molto provate dall’emergenza Coronavirus, prendendo spunto da altre regioni che li hanno già attivati. «Il Sud non può attendere, non può attendere la Campania. Serve fare, ora» afferma il capo della opposizione di centrodestra in Consiglio regionale della Campania.

«Alcune regioni del Sud, la Basilicata, il Molise, la Calabria hanno già attivato – sottolinea –  un social card o l’assegno di sostegno. Con proprie risorse. Provvedimenti per la fasce più deboli, per le famiglie che hanno più bisogno. Serve – aggiunge – intervenire ora, per sostenere le spese per la casa, per il cibo, per la salute. In altre Regioni ci sono delibere già operative, la Campania è ferma. Serve fare» conclude.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Fabbrica abusiva di fuochi esplosa a Ercolano: i pm chiedono 20 anni per due imputati

Per un terzo chiesti 4 anni I pm Stella Castaldo e Vincenzo Toscano hanno chiesto la condanna a 20 anni di reclusione per due degli...

Droga dalla Spagna all’Italia tramite una società di logistica: 5 arresti | Video

L'azienda intestata a un prestanome Per distribuire sul territorio nazionale cocaina, hasish e marijuana importata dalla Spagna utiizzavano una società logistica del Napoletano: è quanto...

Ultime notizie

Castellammare, 22enne in fuga sui tetti per sfuggire al carcere: cade e viene arrestato

Il ragazzo è il figlio di un esponente di spicco di un clan Fugge sui tetti per sottrarsi alle manette, un complice ostacola i carabinieri,...

Campania, Martusciello (Fi): «Per la Biondo vale presunzione di innocenza, si attenda Riesame con serenità»

L'europarlamentare: «Il tempo sarà il migliore giudice» «Per Veronica Biondo, così come per ogni altra persona indagata, vale la presunzione di innocenza. Attendiamo il riesame...

Uccise il padre per difendere la madre: l’assoluzione di Alex diventa definitiva

La Cassazione respinge il ricorso della Procura Ha vibrato 34 coltellate al padre non per «odio, frustrazione o rabbia», ma perché «si è difeso fino...