Coronavirus, Caldoro: «Servono aiuti per le fasce deboli e famiglie. Campania si attivi ora»

Stefano Caldoro chiede al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, di intervenire per mettere in campo misure economiche in favore delle fasce deboli e delle famiglie campane molto provate dall’emergenza Coronavirus, prendendo spunto da altre regioni che li hanno già attivati. «Il Sud non può attendere, non può attendere la Campania. Serve fare, ora» afferma il capo della opposizione di centrodestra in Consiglio regionale della Campania.

«Alcune regioni del Sud, la Basilicata, il Molise, la Calabria hanno già attivato – sottolinea –  un social card o l’assegno di sostegno. Con proprie risorse. Provvedimenti per la fasce più deboli, per le famiglie che hanno più bisogno. Serve – aggiunge – intervenire ora, per sostenere le spese per la casa, per il cibo, per la salute. In altre Regioni ci sono delibere già operative, la Campania è ferma. Serve fare» conclude.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Fisioterapisti, Schifone (Fdi): «Risorsa essenziale per i cittadini. Grazie per la vostra dedizione»

L'onorevole: «Impegno nel valorizzare il loro importante contributo» «Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia ed esprimiamo, come Fratelli d’Italia, la nostra gratitudine verso...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Ultime notizie

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...