Coronavirus | Sono 727 le vittime, i nuovi contagi sono 2937. Oltre 110mila casi in Italia dall’inizio dell’emergenza

Oltre 13mila morti in Italia nella crisi Coronavirus. Secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile, nelle ultime 24 ore hanno perso la vita 727 persone, per un totale di 13.155 decessi dall’inizio dell’emergenza. I guariti, in totale, sono 16847 (+1118). I casi attualmente positivi sono 80572 (+2.937). In isolamento domiciliare 48.134 persone, mentre sono 28.403 i ricoverati con sintomi: di questi, 4.035 (+12) sono in terapia intensiva. I casi totali dall’inizio dell’emergenza in Italia sono 110.574.

«Sono stati trasferiti 103 pazienti, 7 in più di ieri», ha detto il Capo del Dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli, nel punto stampa di stasera, aggiungendo che «30 pazienti sono stati trasferiti in Germania». «Sono i 12.986 volontari in campo», ha spiegato, evidenziando che «le donazioni hanno raggiunto la cifra di oltre 94 milioni». Borrelli ha anche voluto «ringraziare quanti ieri hanno seguito l’evento ‘Rai musica che unisce’ e donato a sostegno della Protezione Civile». «Le risorse già spese sono oltre 8 milioni», ha continuato.

Pubblicità

Il capo della Protezione civile ha affrontato anche il caso delle mascherine sbagliate ai medici. «Le mascherine ai medici di base sono state distribuite per un errore logistico: erano state donate all’Italia dalla Cina, il carico era destinato alla collettività. Rimedieremo prontamente a rifornire i medici di base assieme al commissario Arcuri con le mascherine Ffp2».

Un nuovo stock di mascherine verrà consegnato alla Federazione degli ordini dei medici «entro questa settimana». Lo assicura il commissario Domenico Arcuri in una lettera indirizzata al presidente Fnomceo Filippo Anelli in cui si dice «davvero amareggiato». Nella lettera, resa nota dalla Fmnomceo, Arcuri si scusa dopo l’errore nella consegna di dispositivi non idonei all’uso sanitario. Da oggi, afferma, «le forniture oggetto di ‘donazioni’ verranno sottoposte ad un controllo a campione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Affrontato anche il tema delle passeggiate. Il presidente della Società italiana di Pediatria e membro del Comitato Tecnico Scientifico Alberto Villan precisa che  «se si esce di casa con un bambino rispettando le norme, per un motivo preciso e previsto dai decreti, si può fare». Ma «non c’è alcun motivo per portare a spasso un bambino in carrozzina, non va fatto e può essere imprudente». Così ha risposto a chi gli chiedeva quale fosse la corretta interpretazione della circolare del Viminale. «Esiste un Dpcm che dice che non è consentito uscire di casa se non per motivata ragione – ha aggiunto – e tutto resta esattamente così».

La situazione del Coronavirus in Lombardia

«Il dato dei deceduti lombardi» si mantiene costante, lo ha detto l’assessore al Welfare della Lombardia Giulio Gallera in diretta Facebook spiegando che oggi sono stati 394 i morti, mentre sono in frenata i ricoveri. Sono 44.773 i positivi, 1565 più di ieri; 11927 i ricoverati non in terapia intensiva (44 più di ieri) mentre 1342 in terapia intensiva (+18). In totale sono stati eseguiti 121.449 tamponi. Crescono i numeri dell’emergenza coronavirus nella provincia di Milano dove i positivi sono 9522, con un incremento di 611 nuovi casi, mentre ieri erano stati 235 e l’altro ieri 347. A Milano città i positivi sono 3815, con una crescita di 159, mentre ieri erano stati 96.

Setaro

Altri servizi

Franco Del Prete: il cuore pulsante del Neapolitan Power

Un batterista e autore che ha definito un’epoca musicale Classe 1943, Franco Del Prete, uno dei protagonisti più influenti della musica napoletana, nasce a Frattamaggiore...

Camorra, colpo al clan Mazzarella e alle sue ramificazioni: 25 misure cautelari | VIDEO

La base logistica in un autolavaggio Blitz anticamorra contro il clan Mazzarella e le sue principali articolazioni a Napoli e provincia: 25 misure cautelari. La...

Ultime notizie

Giovane ucciso nel Casertano: padre e figlio fanno scena muta

Ritrovata l'arma dell'omicidio Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere padre e figlio di 57 e 31 anni, fermati ieri dai carabinieri su ordine...

Scontri tra disoccupati e forze dell’ordine: convalidati i due arresti

Disposta la scarcerazione Convalida dell’arresto, scarcerazione degli imputati, se non detenuti per altre ragioni, e rinvio al prossimo 10 ottobre. È la decisione del giudice...

Delitto di Garlasco, è caccia all’identità di «ignoto 3»: dna sarà comparato con almeno 30 persone

Contaminazione o prova della presenza di un altro uomo? Passare in rassegna il profilo genetico di una trentina, o quasi, di persone per stabilire se...