Coronavirus, Robert Gallo: «Non è detto che arrivi nelle regioni meridionali così come è arrivato in quelle del Nord»

«Il coronavirus potrebbe non arrivare nelle regioni meridionali con le stesse modalità con le quali è approdato in quelle del Nord». Lo sostiene Robert Gallo, direttore dell’Institute of Human Virology dell’Universuty of Maryland, negli Usa, che negli anni ottanta fu uno degli scopritori del virus dell’Aids, nel contesto di un’intervista all’agenzia Adnkronos nella quale ha sottolineato le possibili variabili, non ultimo il clima, che potrebbero differenziarla da quella cinese. Partendo dalla constatazione che – a suo dire – quella in corso in Italia è già sostanzialmente diversa da quella in atto in Cina, e «con una mortalità più alta, di cui si dovrà provvedere a verificare, questo da dove deriva».

Coronavirus, Robert Gallo: «Il virus non si è diffuso né in Russia, né in Africa»

Sicché, ed è sempre il professor Gallo a sostenerlo, il Sud potrebbe addirittura essere risparmiato da una diffusione «sostenuta», dal momento che «mappamondo alla mano – ha aggiunto – l’attuale direttrice di marcia della diffusione e da Est a Ovest e viceversa e non da Nord a Sud». Sempre, per lo stesso motivo di cui sopra, il virologo ha rilevato che, ad esempio, «il virus non si è diffuso né in Russia, né in Africa. Non si sa il perché, potrebbe essere dovuto alle temperature, ma non è certo. Quindi non vale neanche la pena di prenderlo in cosiderazione».

Pubblicità

Il professore di Baltimora, assicura di guardare con la massima serietà, all’evoluzione della situazione del Coronavirus nel nostro Paese. Sottolineando, anche che «Tutti negli Usa ne stanno seguendo con apprensione l’andamento. Ho molti collaboratori che provengono dal Nord del vostro Paese, che sono molto preoccupati, così come lo sono io». Infine, a proposito di eventuali consigli sulla validità delle misure assunte dal governo il virologo ha detto che non sono «eccessive. Anzi, sono quelle più opportune». «Su quello, però che succederà nei prossimi giorni nel vostro Paese – ha sottolineato – è difficile fare previsione. dipenderà dalla risposta delle persone» e di sperare «che gli italiani ascoltino i consigli del governo».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

Ultime notizie

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...