Coronavirus, Robert Gallo: «Non è detto che arrivi nelle regioni meridionali così come è arrivato in quelle del Nord»

«Il coronavirus potrebbe non arrivare nelle regioni meridionali con le stesse modalità con le quali è approdato in quelle del Nord». Lo sostiene Robert Gallo, direttore dell’Institute of Human Virology dell’Universuty of Maryland, negli Usa, che negli anni ottanta fu uno degli scopritori del virus dell’Aids, nel contesto di un’intervista all’agenzia Adnkronos nella quale ha sottolineato le possibili variabili, non ultimo il clima, che potrebbero differenziarla da quella cinese. Partendo dalla constatazione che – a suo dire – quella in corso in Italia è già sostanzialmente diversa da quella in atto in Cina, e «con una mortalità più alta, di cui si dovrà provvedere a verificare, questo da dove deriva».

Coronavirus, Robert Gallo: «Il virus non si è diffuso né in Russia, né in Africa»

Sicché, ed è sempre il professor Gallo a sostenerlo, il Sud potrebbe addirittura essere risparmiato da una diffusione «sostenuta», dal momento che «mappamondo alla mano – ha aggiunto – l’attuale direttrice di marcia della diffusione e da Est a Ovest e viceversa e non da Nord a Sud». Sempre, per lo stesso motivo di cui sopra, il virologo ha rilevato che, ad esempio, «il virus non si è diffuso né in Russia, né in Africa. Non si sa il perché, potrebbe essere dovuto alle temperature, ma non è certo. Quindi non vale neanche la pena di prenderlo in cosiderazione».

Pubblicità

Il professore di Baltimora, assicura di guardare con la massima serietà, all’evoluzione della situazione del Coronavirus nel nostro Paese. Sottolineando, anche che «Tutti negli Usa ne stanno seguendo con apprensione l’andamento. Ho molti collaboratori che provengono dal Nord del vostro Paese, che sono molto preoccupati, così come lo sono io». Infine, a proposito di eventuali consigli sulla validità delle misure assunte dal governo il virologo ha detto che non sono «eccessive. Anzi, sono quelle più opportune». «Su quello, però che succederà nei prossimi giorni nel vostro Paese – ha sottolineato – è difficile fare previsione. dipenderà dalla risposta delle persone» e di sperare «che gli italiani ascoltino i consigli del governo».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Effetto Regionali sul Comune di Napoli: ipotesi rimpasto per Gaetano Manfredi

Quattro consiglieri e un assessore eletti al Consiglio regionale Terminata la tornata elettorale per le Regionali in Campania, anche Palazzo San Giacomo ne subirà le...

Maria Carolina d’Austria e il Regno illuminato dei Borbone napoletani

Grazie a un accordo matrimoniale acquisì potere politico reale Maria Carolina d’Austria (13 agosto 1752 – 8 settembre 1814) fu una figura chiave nella storia...

Ultime notizie

Manovra, trattative senza sosta: nuovo vertice per sciogliere gli ultimi nodi

Nodo banche: sul tavolo la richiesta di aumentare ancora l'Irap Settimane di trattative non sono ancora bastate. La maggioranza resta a caccia delle risorse per...

Castello di Limatola, un viaggio nel tempo con la sua anima millenaria

I mercatini di Natale trasformano il maniero in un luogo magico Il Castello di Limatola, arroccato su una collina nei pressi dell'antico borgo beneventano, non...

Arrestato l’ex senatore Vincenzo Nespoli: accusato di aver violato i domiciliari

Ha una condanna definitiva a cinque anni e sei È stato condotto in carcere l’ex senatore Vincenzo Nespoli, già sindaco di Afragola, dopo avere violato...