Coronavirus, Ascierto: «Estendere l’impiego di Tocilizumab a tutti i contagiati italiani. A Napoli ha dato ottimi risultati»

La speranza prende forma. Dopo i miglioramenti delle condizioni dei due pazienti affetti da coronavirus, trattati con il tocilizumab, l’oncologo Paolo Ascierto, dell’Istituto ‘Pascale’ di Napoli, che sabato scorso ne ha sperimentato l’utilizzo, ha chiesto la sottoscrizione di «un protocollo nazionale per estendere l’impiego del, farmaco anti-artrite, nei pazienti contagiati da coronavirus ed in condizioni critiche».

«Il farmaco ha dimostrato di essere efficace contro la polmonite da Coronavirus – ha affermato Ascierto – a Napoli sono stati trattati i primi 2 pazienti in Italia, in 24 ore la terapia ha evidenziato ottimi risultati e domani sarà estubato uno dei due pazienti, perché le sue condizioni sono migliorate. Ieri, è iniziato il trattamento ad altre 2 persone ed oggi ne tratteremo altre due».

Pubblicità

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Trovata senza vita in casa, Nunzia sarebbe morta per cause naturali

La donna deceduta verosimilmente per un malore Sarebbe morta per cause naturali verosimilmente per un malore, Nunzia Cappitelli, la 51enne trovata senza vita nel pomeriggio...

Ritrovato morto a Barcellona: ipotesi incidente, ma è giallo sulla posizione del corpo

Il giovane sarebbe inciampato in una siepe È stato ritrovato morto nel quartiere dell’Eixample di Barcellona Rocco Amato, un giovane originario di Francolise, in provincia...

Ultime notizie

Un finto Caf per truffare extracomunitari e Stato: 25 persone indagate

Sfruttavano alcune criticità del Decreto Flussi, risolte nel 2024 La polizia di Stato di Bologna, coordinata dalla Procura della Repubblica felsinea, ha smantellato un presunto...

Giovane colpito alla fronte da un proiettile nella notte: 19enne morto

Gravemente ferito mentre era in auto con amici Un ragazzo di 19 anni, già noto per precedenti legati allo spaccio, è stato ferito alla testa...

Washington in pressing su Bruxelles: meno dazi se cambiate le norme tech

Usa e Ue continuano a parlare due lingue diverse Stati Uniti e Ue allo stesso tavolo, con posizioni diverse. È accaduto a Ginevra, almeno all’inizio...