Effetti del Coronavirus, Schifone: «Crisi dello spettacolo, la Regione intervenga»

Panico sulle Borse europee che continuano a perdere soldi, aziende bloccate e costrette a licenziare e a chiudere, lavoratori lasciati a casa. Sono tanti i danni causati dal Coronavirus, non solo dal punto di vista sanitario. Tanti miliardi bruciati in pochi giorni e Pil in caduta libera.

Uno dei settori maggiormente colpiti è quello dello spettacolo, uno dei più importanti e produttivi d’Italia (ma che già prima dell’emergenza era in crisi) a causa del decreto varato dal Consiglio dei ministri che ha imposto la chiusura di teatri e cinema e l’annullamento di ogni evento. «Sono sospese manifestazioni, eventi, spettacoli di qualsiasi natura, compresi quelli cinematografici e teatrali, in qualsiasi luogo, pubblico o privato. E’ sospesa l’apertura dei musei» aveva annunciato il premier Conte. Parole che se da un lato aiuteranno a combattere la diffusione del virus, dall’altro affosseranno ancora di più il mondo dello show business.

Pubblicità

La crisi del settore spettacolo accentuata dai decreti del Consiglio sul Coronavirus

Tante difficoltà per i lavoratori di questo mondo. «Le disposizioni – ha affermato Luciano Schifone, della Direzione Nazionale di FDI ed ex delegato allo Spettacolo della Giunta Caldoro – del DPCM sul coronavirus hanno accentuato la crisi del settore dello spettacolo che era già in forte affanno, sia sul versante teatrale che in quello delle sale cinematografiche».

Secondo Schifone «le direttive sostanzialmente hanno prodotto una chiusura delle sale con la totale cancellazione di tutti gli spettacoli. La crisi si abbatte sulla parte artistica, con decine di attori, cantanti, musicisti e tecnici di scena che restano senza paga per settimane forse mesi, ma anche sulle imprese di cinema e teatri con azzeramento di incassi da una parte e dall’altra con oneri logistici e di personale che invece restano immutati. In questo campo non c è rinvio di incassi, ma perdite in assoluto. Passata la stagione ciò che è perso non si recupera».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Schifone: «La Regione attivi interventi finanziari»

Un problema che va affrontato immediatamente e Schifone chede «che oltre agli interventi del Governo si attivi la Regione per approntare un pacchetto di interventi finanziari che sostenga le produzioni delle compagnie campane, ma anche le gestioni di sale di cinema e teatri costrette alla chiusura da disposizioni Governative. Penso alle paghe per artisti e tecnici, penso ai fitti passivi ed alle tasse comunali e statali che comunque gravano su un esercizio, ancorchè inattivo per causa di forza maggiore».

Cinema, nell’ultimo weekend incassi da incubo per la paura del Coronavirus

Nell’ultimo weekend il cinema italiano ha fatto segnare incassi da incubo: il peggior risultato da sempre: solo 439.515 mila euro nel weekend. Con un -79% rispetto al precedente già disastroso (-65%), a sua volta già drammatico sul precedente (-44%). Ed è anche l’ultimo fino a nuovo ordine visto che dall’8 marzo le sale sono chiuse per le misure di contenimento del contagio da coronavirus. Dal Cinetel si confermano oltre ai dati incassi anche il record negativo storico. Al primo posto è ‘Volevo Nascondermi’, il film di Giorgio Diritti sul pittore Ligabue per il quale Elio Germano ha vinto l’Orso d’argento a Berlino: 90.532 mila euro nel weekend, con oltre 14mila presenze in 204 sale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ssc Napoli, Alex Meret: «Conte ha alzato il livello negli allenamenti, nell’intensità»

Il portiere: «In città mi sono sempre trovato bene» «Del tecnico Conte mi piace tutto. Da quando è arrivato ha alzato il livello negli allenamenti,...

Caivano, Giuli posa la prima pietra per il nuovo auditorium

Il ministro: «Un atto dal fortissimo valore simbolico» «Siamo in presenza di una forte ragione simbolica che ci ha portati qui. Non sono qui per...

Ultime notizie

Assenteismo al centro per l’impiego: condannati 18 dipendenti nel Casertano

Dovranno risarcire la Provincia con oltre 80 mila euro La sezione giurisdizionale per la Regione Campania della Corte dei conti, con sentenza depositata in data...

Il PD è sempre più Partito Diviso: c’è chi vuole la conta, il congresso non è più tabù

Schlein: chiarimento. Riformisti cercano alternativa alla segretaria Dopo lo strappo di Strasburgo, i dem si preparano al test dell’Aula sulle mozioni riguardanti il Consiglio Europeo...

Prof arrestata per abusi, partito l’incidente probatorio: inquirenti ascoltano studenti

Oggi sarà sentita la presunta vittima di molestie Quattro studenti sono stati ascoltati dagli inquirenti nell’ambito dell’incidente probatorio sulle presunte violenze sessuali compiute da un’insegnante...