La curiosità | Compra la droga ma non la riceve: tempesta di telefonate il 113 e denuncia il ‘venditore’

Acquista droga pagando in anticipo, ma non gliela consegnano e lui, convinto di avere ragione, tempesta di telefonate il 113 per ricevere aiuto. Il fatto è accaduto a Reggio Emilia giovedì 27 febbraio scorso. Un 43enne, originario di Torre del Greco (Napoli), ha iniziato a chiamare il 113 alle 20.30 circa, lamentando di essere stato derubato in via Roma, a Reggio Emilia. Giunti sul posto, gli agenti (sentendo un evidente odore di alcol) hanno iniziato a fargli domande per tentare di capire cosa sia accaduto.

L’uomo ha affermato di essere stato truffato a Reggio Emilia

L’uomo, residente nella cittadina reggiana, ha raccontato di aver consegnato ad un suo conoscente – un altro napoletano di 42 anni – 50 euro in cambio di marijuana o hashish. Il 43enne però ha affermato che le sostanze stupefacenti non gli sono mai state consegnate né gli sono stati restituiti i soldi. I poliziotti a quel punto hanno provato a rintracciare il ‘venditore’. Il 43enne, però, non ha voluto attendere gli esiti della ricerca e ha chiamato, ancora e per più volte, il 113. Minacciando anche di farsi giustizia da solo.

Pubblicità

Non contento ha tempestato di telefonate il 113

Nel giro di due ore ha chiamato la polizia per ben 18 volte. Gli agenti però lo hanno convinto a non telefonare più. Tornato a casa però ha ben pensato di contattare più volte i carabinieri lamentandosi dell’intervento della polizia e tenendo quindi occupate le linee di emergenza. Questa volta però si è  guadagnandato una denuncia per interruzione di pubblico servizio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, il Garante della privacy: stop al video con l’autopsia di Chiara Poggi

Lesione gravissima della dignità della vittima e dei familiari Il Garante della privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei...

I briganti del Sud: tra mito e realtà storica

Cronaca di una resistenza tra povertà, violenza e repressione Quando parliamo del brigantaggio, stiamo indicando un fenomeno abbastanza complesso e discusso, che ha caratterizzato la...

Ultime notizie

Torre Annunziata, blitz anti-camorra: 17 arresti, c’è anche Gemma Donnarumma

La moglie di Valentino Gionta era stata scarcerata qualche anno fa Figura anche Gemma Donnarumma, moglie del capoclan ergastolano Valentino Gionta, qualche anno fa scarcerata,...

Regionali, Cirielli: «Sanità campana messa malissimo, con noi trasparenza»

Il viceministro: pronto a candidarmi, Campania di De Luca non mi piace Il centrodestra campano si muove in vista delle prossime regionali, e Edmondo Cirielli...

Al Teatro San Ferdinando, la casa di Eduardo, il sipario non cala mai

La culla della tradizione teatrale partenopea Il Teatro San Ferdinando è un luogo emblematico, culla della tradizione teatrale partenopea e simbolo indelebile dell’eredità di Eduardo...