Migranti. Traffico di esseri umani, scoperta organizzazione transnazionale: 14 arresti

Scoperta un’organizzazione dedita al traffico di esseri umani con la propria base tra Milano e il Nord Est. Per questo motivo la Polizia ha eseguito il fermo di 14 stranieri accusati di far parte di un’associazione a delinquere transnazionale finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, all’esercizio di attività abusiva di prestazione di servizi di pagamento e altri delitti contro la persona, l’ordine pubblico, il patrimonio e la fede pubblica; reati aggravati dalla transnazionalità.

L’associazione operava nel Centro Africa (Eritrea, Etiopia, Sudan), i paesi del Maghreb (Libia), in Italia (Lampedusa, Agrigento, Catania, Roma, Udine, Milano), e in vari paesi del Nord Europa (Inghilterra, Danimarca, Olanda, Belgio e Germania). Le indagini svolte dalla squadra mobile di Palermo e dal servizio centrale operativo e coordinate dal procuratore di Palermo Francesco Lo Voi, dal procuratore aggiunto Marzia Sabella e dai sostituti procuratore Gery Ferrara, Claudio Camilleri e Giorgia Righi. 

Pubblicità

L’organizzazione, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, operava su due diversi fronti ma interconnessi fra loro: il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e l’esercizio abusivo di attività di intermediazione finanziaria tramite il cosiddetto metodo ‘hawala, utilizzato principalmente per il pagamento dei viaggi dei migranti o del prezzo della loro liberazione dalle ‘safe house’ in territorio libico. Quattro indagati sono ancora latitanti presumibilmente all’estero. Sequestrate ingenti somme di denaro in occasione delle numerose perquisizioni in corso in tutta Italia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ex ispettore della Penitenziaria trovato senza vita nel Casertano

L'uomo si sarebbe impiccato a un albero Un uomo trovato senza vita lo scorso 25 settembre vicino al cimitero di Sessa Aurunca, nel Casertano, ha...

La Procura di Napoli apre un’inchiesta sulla tragedia dopo l’uso del taser

Le telecamere potrebbero dare elementi decisivi per l’indagine La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo sulla morte dell’uomo di 35 anni, deceduto ieri mattina...

Ultime notizie

Campania, a novembre la sentenza del Tar sul ricorso per l’uscita dal piano di rientro sanitario

La Regione contro il diniego opposto dal ministero della Salute Si è svolta la seduta del Tar della Campania sul ricorso della Regione Campania sul...

Caos movida, corsa contro il tempo a Palazzo San Giacomo. Cresce la tensione tra residenti e locali:

(In)sicurezza, Esposito accusa i gestori che respingono le contestazioni Mancano meno di venti giorni alla scadenza predisposta dal Tar per consentire al comune di emettere...

Dazn minaccia i «pirati» dell’Iptv: «Pagate 500 euro o saremo liberi di avviare iniziative giudiziarie»

Raccomandata a 2000 persone che hanno 7 giorni di tempo per aderire «Prima di intraprendere iniziative giudiziarie di natura risarcitoria e protettive, con conseguente aggravio...