Campania, la scuola ripartirà il 24 settembre. De Luca: «Test sierologico obbligatorio per il personale»

La scuola in Campania comincerà il 24 settembre prossimo. La Regione accoglierà la richiesta dell’Anci e sposterà l’inizio a subito dopo le elezioni. Ad affermarlo è il governatore Vincenzo De Luca, questa mattina al Mediterranea Hotel, a margine della presentazione del progetto del Palazzetto dello Sport di Salerno. De Luca ha riferito che sarà deciso oggi pomeriggio in una riunione di giunta.

Scuola, De Luca: «Risultato dei tamponi in 24 ore»

«E’ stato rilevato – continua – che non vi sono tutte le condizioni per aprire il 14. Dal punto di vista sanitario renderemo obbligatorio in Campania lo screening sierologico per tutto il personale scolastico. A livello nazionale si è deciso che è volontario. In Campania dovrà essere obbligatorio. Abbiamo avviato un piano per gli screening che consentirà di affiancare il lavoro dei medici di medicina generale e di avere il risultato definitivo dei tamponi entro le 24 ore».

Pubblicità

«Abbiamo deciso di finanziare, come Regione, l’acquisto di termoscanner perché ci è parsa poco credibile l’idea del ministero della Pubblica Istruzione di misurazione della temperatura degli alunni a casa. Credo che tutti quanti noi sappiamo come si vive nelle famiglie alle 7:30 del mattino. La misurazione si dovrà fare a scuola» conclude il governatore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, spari in pieno centro: una persona in manette

L’azione legata ai conflitti tra clan camorristici nella zona Sarebbe l’autore dell’esplosione di diversi colpi di arma da fuoco nel centro cittadino di Torre Annunziata...

Il mistero di Villa Pamphili, un 46enne arrestato in Grecia: accusato di omicidio e soppressione cadavere

L'indagine sulla donna e la bimba trovate morte sabato scorso È accusato di aver ucciso la bambina, di età compresa tra 6 e 12 mesi,...

Ultime notizie

Ex Ilva, vertice a Palazzo Chigi: forse oggi il nuovo decreto

Si discuterà di produzione, Aia, rigassificatore e cessione Il confronto di questa sera sull’ex Ilva tra ministri, commissari dell’amministrazione straordinaria e sindacalisti delle federazioni metalmeccaniche...

Ercolano, il sindaco Ciro Buonajuto verso le dimissioni: «Città rivoluzionata»

Il primo cittadino vuole candidarsi alle Regionali Fulmine a ciel sereno a Ercolano, dove il sindaco Ciro Buonajuto ha annunciato – almeno secondo quanto riportato...

Governo, Schifone (FdI): «Bersani imbarazzante. Sua riforma ha messo in ginocchio professionisti»

L'onorevole: «Battuta offensiva che ha colpito un’intera categoria» «Bersani, ospite di Floris, ha fatto una battuta offensiva, sgradevole e imbarazzante, l’ennesima, nelle intenzioni contro il...