Cts, Fidanza: «Il governo desecreti i verbali sulla zona rossa bergamasca»

«La desecretazione dei verbali del Comitato Tecnico-Scientifico è un passaggio tardivo e doveroso, a maggior ragione ora che il Governo ha prorogato lo stato di emergenza senza particolari evidenze scientifiche». È quanto dichiara in una nota il Capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo, Carlo Fidanza.

«Ma tutto questo non basta: è tempo di chiarire definitivamente cosa è accaduto in occasione della mancata istituzione della zona rossa di Alzano e Nembro, nella Bergamasca. Una scelta che, pur sollecitata da Regione Lombardia, il Governo non assunse preferendo di lì a qualche giorno dichiarare l’intero territorio lombardo zona arancione. Ne sono scaturiti migliaia di morti che forse si sarebbero potuti evitare. Il Governo faccia chiarezza, renda pubblici anche i verbali sulla mancata istituzione di quella zona rossa e spieghi agli italiani, ai lombardi e ai bergamaschi se quella scelta era stata almeno confortata da un parere tecnico-scientifico».

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Guerra in Ucraina, nessun accordo dal vertice Trump-Putin: «Atmosfera costruttiva»

Trump apre a una sua visita a Mosca Colloqui utili, costruttivi, caratterizzati da grande rispetto. E anche nuove intese e affari da raggiungere e far...

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...

Ultime notizie

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...