Scuola. La Pietra (FdI): «Disegno di legge per impedire la chiusura delle scuole nei piccoli comuni»

«Fratelli d’Italia ha presentato in Senato un disegno di legge per chiedere l’abolizione del numero minimo per la costituzione delle classi delle scuole dei Comuni montani, delle piccole isole e delle aree geografiche abitate da minoranze linguistiche. Un disegno di legge che nasce dalla consapevolezza che la scuola riveste un ruolo centrale nella vita culturale e socio-educativa delle comunità, oltre che essere presidi fondamentali in grado di preservare questi territori dal rischio spopolamento». A dirlo il senatore di Fratelli d’Italia Patrizio La Pietra, primo firmatario del disegno di legge.

«Ovviamente, l’attuazione di questo ddl non prevede ulteriori oneri a carico della finanza pubblica, in quanto dovrebbe basarsi su una razionalizzazione delle risorse umane, strutturali e strumentali già a disposizione del sistema scolastico. Il tutto garantendo gli attuali livelli di erogazione di servizi scolastici, evitando appunto la chiusura o la discontinuità nell’esercizio di tali servizi essenziali in queste aree» conclude il senatore La Pietra.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il Napoli si allena senza Conte, la società: «Assenza programmata e concordata»

Il club azzurro ha smentito le voci: rientrerà lunedì I colpi di scena in casa Napoli sono ormai all’ordine del giorno. Alla ripresa degli allenamenti...

Matteo Salvini: «La Circumvesuviana è da commissariare subito»

Il ministro: «Offre un pessimo servizio ai campani e ai turisti» «Il mio ministero direttamente ha oggi 20 miliardi di euro di cantieri aperti in...

Ultime notizie

Ue, il «Green deal» fa crollare la maggioranza Ursula: ok a due diligence semplificata

Il Ppe si schiera con Conservatori e Patrioti La maggioranza Ursula non regge più il peso del Green deal. L’ennesima crepa si è aperta sul...

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...