Dl Covid. Rauti (FdI): «Altro provvedimento ‘omnibus’, trionfo di burocrazia e confusione»

Il dl Covid «è un altro decreto ‘omnibus’, un calderone che conferma l’assenza di una visione di sistema da parte del governo, nonché l’ennesima conferma della sua tendenza a correre ai ripari con correttivi e sanatorie ex post. Continuiamo ad assistere al ricorso a strumenti normativi straordinari:sono di oggi i dati del monitoraggio del sito Open Police dal quale risulta che dall’inizio dell’emergenza questo governo abbia superato i 40mila provvedimenti, le 300 leggi e un numero quasi incalcolabile di decreti attuativi che si aggira intorno ai 165». A dirlo il vice presidente vicario di Fratelli d’Italia Isabella Rauti, intervenendo in Aula durante la discussione del Dl Covid

«Un provvedimento – dice Rauti – questo DL 33 (dl Covid, ndr.) che segna, ancora una volta, il trionfo della burocrazia e della confusione, mentre sarebbe stata una buona occasione per dare una sforbiciata alle procedure che bloccano tutto e non solo da oggi ma da anni».

Pubblicità

«Inutili task force e super sapientoni che avevano promesso un piano blindato di rinascita del Paese, che invece non è arrivato – ha continuato la senatrice di FdI -. E siamo ancora tutti in attesa di capire quali siano le proposte concrete di rilancio , mentre quelle avanzate da Fratelli d’Italia sono rimaste inascoltate. Quello che ci preoccupa per la Nazione è la confusione di messaggi e lo story-telling governativo che racconta un paese che non c’è. Non mancano solo le competenze ed un piano di rinascita ma manca anche il comune buon senso e la percezione della realtà e della normalità che la politica non dovrebbe mai perdere di vista» conclude la senatrice Rauti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...

Barbiere ucciso a coltellate: pena ridotta in Appello per gli imputati

Inutile la lettera della moglie: concesse le attenuanti generiche Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli...

Ultime notizie

Per Maurizio Landini fine corsa alla Cgil. Sul dopo, voci sempre più insistenti

Nel 2026 scade il mandato: tutto indica ancora un futuro da protagonista C’è una data che segna un confine per Maurizio Landini: agosto 2026. Quel...

Prima i colpi di pistola e poi la mazza da baseball: 2 arresti per tentato omicidio

Ricercata una terza persona Prima esplosero contro un giovane alcuni colpi di arma da fuoco, poi lo raggiunsero ferendolo gravemente utilizzando anche una mazza da...

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...