Napoli, il Centrodestra prova a fare lo sgambetto a De Magistris. Nonno: «Pronti a firmare le dimissioni. Spero che Pd e ItaliaViva ci seguano»

Domani mattina i consiglieri comunali di Napoli di Centrodestra consegneranno le proprie dimissioni nelle mani del notaio Giampiero De Cesare. Un atto di protesta forte, al Maschio Angioino, per «chiudere subito la disastrosa esperienza dell’amministrazione de Magistris». L’intento è quello di invogliare altri consiglieri a imitarli e a far cadere l’amministrazione. A comunicarlo i rappresentanti in assise di Fratelli d’Italia e Forza Italia.

L’iniziativa non è un puro atto dimostrativo sottolinea il consigliere Marco Nonno. «Noi abbiamo sempre rifiutato le deleghe nella città metropolitana. Abbiamo sempre fatto un’opposizione dura, costruttiva perché affianco ai voti di sfiducia abbiamo sempre alternato proposte valide per la città». «Lo dimostra – sottolinea Nonno – la storia mia personale che tutte le volte che ho attaccato i sindaci di sinistra degli ultimi 20 anni ho sempre accompagnato la protesta a proposte e fatti concreti».

Pubblicità

«Se si dovesse arrivare a raggiungere i numeri per la sfiducia saremmo i primi a firmare. Non abbiamo nessun tipo di remore. Non abbiamo paura degli elettori». «Sono sicuro invece che la sinistra napoletana, iniziando dal Pd, che dice di essere contro de Magistris, verrà meno nel votare la sfiducia come verranno meno quelli di Italia Viva e tutti i transfughi che sono stati eletti con il sindaco ma che in corso d’opera l’hanno abbandonato ma non avranno il coraggio di firmare la sfiducia e di votarla» conclude l’esponente di Fratelli d’Italia.

«Scaduto il tempo delle proposte ignorate e del dibattito inascoltato – sottolineano Stanislao Lanzotti e Salvatore Guangi –, mercoledì saremo in aula insieme con i consiglieri Santoro, Moretto e Nonno e gli altri  colleghi dei gruppi consiliari di centrodestra pronti a firmare le dimissioni dal Consiglio comunale auspicando di poter raggiungere, insieme all’adesione di altre forze politiche, le 21 firme necessarie a chiudere una buona volta la disastrosa e fallimentare esperienza de Magistris».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«L’avevamo promesso e faremo di tutto per restituire al più presto possibile ai cittadini di Napoli il diritto a scegliersi un sindaco che rappresenti e interpreti realmente le loro istanze, in una parola che li rappresenti realmente», concludono Lanzotti e Guangi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Ultime notizie

Bici e auto si scontrano a Napoli: ciclista muore dopo 17 giorni di agonia

L'incidente in viale della Liberazione Non ce l’ha fatta M.A., un uomo di 76 anni, che in sella a una bicicletta a pedalata assistita, era...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...