Giustizia, Patriarca (FI): «Commissione d’inchiesta a tutela dei cittadini»

La deputata e capogruppo regionale: «Difendere la parte sana della magistratura»

«È giunto il momento di sostenere, con convinzione, l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta sull’uso politico della giustizia. I cittadini, anche alla luce delle rivelazioni emerse dalle ultime indagini sul mercato delle nomine nella magistratura e sui suoi protagonisti, hanno il diritto di sapere e di essere tutelati dalle storture del sistema».

A dirlo è Annarita Patriarca, componente della commissione Giustizia della Camera dei deputati e capogruppo azzurro nel consiglio regionale della Campania.

Pubblicità

«Il potere giudiziario è uno dei capisaldi della nostra democrazia – ha aggiunto la Patriarca – e non possiamo permetterci alcuna ombra, alcun pregiudizio, ancorché velato, sul suo funzionamento e sulle finalità con cui si muove. Negli ultimi trent’anni, abbiamo assistito a un assalto giudiziario al centrodestra e ai suoi massimi esponenti, Silvio Berlusconi in primis, che il tempo e una magistratura giudicante seria e indipendente hanno poi del tutto sconfessato».

«Non per questo riparando al danno gigantesco arrecato al regolare svolgimento della vita democratica del nostro Paese. Ma nel tritacarne mediatico-giudiziario sono finiti anche tantissimi cittadini comuni, ed è a loro che bisogna dare una risposta. La proposta di un organo parlamentare d’inchiesta, avanzata già nel 2020 dall’on. Pietro Pittalis e oggi sollecitata dal vicepresidente della Camera, on. Giorgio Mulè, è un atto riparatorio nei confronti delle vittime della giustizia politicizzata».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Gli scandali raccontati nelle chat di esponenti di primo piano della magistratura, gli esiti dei procedimenti penali fin qui noti e i bestseller di settore disegnano uno scenario a fosche tinte che offende peraltro la maggior parte dei magistrati, seri e operosi, che lavora onorando il delicato compito di amministrare la giustizia. È anche per tutelare loro che bisogna illuminare le troppe zone d’ombra di una stagione controversa».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

Ultime notizie

Caivano, pusher arrestato in blitz: è il fidanzato di Maria Paola Gaglione

La giovane deceduta in un incidente causato dal fratello Si chiama Ciro Migliore ed è già noto alle forze dell'ordine il pusher 27enne arrestato dai...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...