Campania, caos candidature dopo la sentenza De Luca: Cirielli nome forte per il centrodestra

Il PD è spiazzato, il centrodestra temporeggia: necessario fare presto

La sentenza della Corte Costituzionale sul terzo mandato di Vincenzo De Luca, che ha invalidato la possibilità per il presidente della Regione Campania di candidarsi nuovamente, nonostante da tempo attraverso dichiarazioni della segretaria Elly Schlein il PD avesse sempre escluso una sua nuova candidatura, ha comunque colto il centrosinistra impreparato o al palo in vista delle prossime elezioni regionali.

La decisione ha avuto comunque un forte impatto, poiché De Luca, figura di riferimento e leader carismatico del centrosinistra in Campania, era ancora il candidato più forte per le prossime elezioni e non saranno certamente i vari Ruotolo, Sarracino, Fico o Costa che possono sostituirlo.

Pubblicità

La sentenza, infatti, ha messo in luce l’assenza di una strategia di ricambio e di un candidato alternativo in grado di unire il PD e/o il centrosinistra per raccogliere il consenso che De Luca ha consolidato negli anni. Il ritardo e la mancanza di preparazione per una transizione politica in questa fase cruciale potrebbero indebolire le probabilità di successo del centrosinistra alle elezioni regionali.

La scelta del centrodestra

Il centrodestra, dal canto suo, sembra avere lo stesso problema e il ritardo nell’individuazione del candidato presidente potrebbe rivelarsi un fattore di indebolimento per la coalizione nonostante le difficoltà e il vuoto che si è creato nel centrosinistra soprattutto per la necessità di aumentare e consolidare il consenso ben prima della data delle elezioni.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il centrodestra ha tradizionalmente mostrato sempre una certa compattezza, ma la mancanza di un candidato forte e riconosciuto potrebbe minare questa solidità, creando incertezze tra gli elettori e permettendo al centrosinistra di ricompattarsi. Un candidato scelto troppo tardi potrebbe non avere il tempo di costruire una campagna elettorale adeguata, perdendo così opportunità cruciali per attirare il sostegno della base e degli indecisi.

In sintesi, il ritardo nell’individuazione del candidato presidente potrebbe indebolire il centrodestra, creando confusione e mancanza di direzione, e aprendo la strada a possibili sfide da parte delle forze politiche avversarie. Per il centrodestra, è essenziale accelerare la scelta del candidato per evitare che questo indebolimento si traduca in una perdita di consensi cruciali nelle prossime elezioni regionali.

La proposta di Fratelli d’Italia

Fratelli d’Italia ha messo sul tavolo un nome forte come Edmondo Cirielli, attuale viceministro degli Esteri e figura di spicco del centrodestra, che rappresenterebbe una scelta forte e credibile per la presidenza della Regione Campania alle prossime elezioni regionali.

Cirielli ha una lunga carriera politica che lo ha visto ricoprire numerosi ruoli istituzionali, tra cui quello di deputato, presidente di provincia e viceministro. La sua esperienza in ambito legislativo e governativo gli ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita dei meccanismi politici e amministrativi, un aspetto fondamentale per affrontare le sfide di una regione complessa come la Campania.

Un profilo istituzionale caratterizzato da serietà e rigore, Cirielli è visto come un politico affidabile e coerente con i principi del centrodestra. La sua reputazione di persona di parola potrebbe attirare quei cittadini in cerca di un leader che dia stabilità e concretezza alla regione.

Inoltre, oggi, con l’uscita di scena dell’eurodeputato di Forza Italia, Fulvio Martusciello, è la giusta figura di equilibrio all’interno del centrodestra, in grado di mettere insieme le varie anime della coalizione. La sua esperienza e il suo carisma possono contribuire a rafforzare la compattezza della coalizione, evitando le divisioni interne che hanno talvolta caratterizzato il centrodestra in passato.

La sua preparazione politica e la sua dedizione al territorio lo pongono come una scelta solida e competitiva per il centrodestra nelle prossime elezioni regionali a condizione che si dia il tempo per affrontare una campagna elettorale che sarà lunga e difficile.

Setaro

Altri servizi

Pistola-portachiavi sul comodino: arrestato 50enne a Villaricca

Nuova arma nel catalogo dei sequestri: calibro 7.65 con due proiettili Nel bilancio dei sequestri dei carabinieri figurano armi di ogni genere: dalla penna calibro...

Esplosione e crollo a Torre del Greco: morto l’uomo estratto dalle macerie

L’uomo era stato estratto vivo È deceduto l’uomo di 64 anni rimasto ferito questa mattina a Torre del Greco, a largo Benigno, nell’esplosione avvenuta all’interno...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso è ottimista: «Siamo riusciti a Terni e Piombino, riusciremo anche a Taranto»

L'8 luglio riunione a oltranza fino a raggiungere soluzione condivisa «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo». Lo ha detto Adolfo...

Uccise la moglie e la nasconse in un borsone: fine pena mai per il 43enne

Sollai dovrà anche pagare una provvisionale di 100mila euro È rimasto impassibile, le braccia lungo il corpo e lo sguardo verso la presidente della Corte...

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...