Ventimila vittime di incidenti stradali nell’Ue nel 2021: +6% su 2020

Più morti nonostante la pandemia abbia ridotto sensibilmente la mobilità in tutto il perimetro europeo

La Commissione Europea, nell’ambito della «Carta Europea della Sicurezza Stradale» ed in occasione delle Excellence in Road Safety Awards, ha pubblicato i dati sull’incidentalità stradale per il 2021, a seguito della pubblicazione dei dati preliminari nel marzo 2022. I numeri raccolti dalla DG Trasporti mostrano un dato ancora allarmante: poco meno di ventimila persone sono decedute sulle strade dell’UE lo scorso anno, con un aumento del 6% rispetto al 2020, anno in cui però l’effetto della pandemia ha influito pesantemente nell’analisi dei dati, evidenziando una riduzione sensibile della mobilità in tutto il perimetro europeo.

Pubblicità

Il dato analizzato dalla Commissione evidenzia un forte calo dei valori di incidentalità (numero dei morti in valore assoluto e per milioni di abitanti), che ha fatto seguito ad un calo annuo del 17% tra il 2019 e il 2020. Il valore mediano del numero dei morti per milione di abitanti registrato nel 2021 è pari a 45. Rispetto a questo indicatore alcuni Stati membri hanno evidenziato un aumento delle vittime della strada significativo da richiedere un’analisi più approfondita ed un’azione urgente dell’Unione Europea. Il tasso di mortalità varia da 15/milione in Norvegia e 20/milione in Svezia a 81/milione in Bulgaria e 92/milione in Romania (classifica che esclude i Paesi con meno di 100 decessi all’anno).

L’Italia supera il valore mediano dell’UE con un tasso di mortalità pari a 49 morti per milione di abitanti, contro i 45/milione di ab. dell’Unione. Aspetto che la Commissione non sottovaluta e che impone un attenzione particolare in quanto, ma vale per tutti i Paesi, l’attuale ritmo di cambiamento è insufficiente per raggiungere l’obiettivo dell’UE di dimezzare il numero di decessi entro il 2030.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Necessario un registro informatizzato

A tal fine, la Commissione ha pubblicato una serie di relazioni nell’ambito del suo Osservatorio europeo della sicurezza stradale, fornendo dati dettagliati e analisi su una serie di argomenti relativi alla sicurezza stradale come bambini, anziani, guidatori alle prime armi, ciclisti, guida in stato di ebbrezza, dispositivi per la mobilità personale, conducente distrazione e usura delle cinture di sicurezza.

Temi sui quali, anche su questa testata, in questi anni si è richiamata l’attenzione in termini di suggerimenti ed interventi nel campo dell’innovazione delle infrastrutture tecnologiche (IoT e blochchain) a supporto della mobilità.

Lo stato attuale della rete stradale primaria e secondaria italiana necessita della messa in sicurezza e del continuo monitoraggio, in virtù della datata realizzazione. Come indicato dal MIT attraverso il DM n. 430 del 2019 occorre attivare una mappatura «intelligente» delle infrastrutture costruendo un registro informatizzato delle opere presenti (basato ad esempio su tecnologia blockchain) che ne individui età, parametri strutturali, stato di «salute», storico degli interventi manutentivi.

Leggi anche:  Dichiarazioni fraudolente e indebita compensazione: sequestrati 350mila euro

In questo senso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ha avviato il percorso di organizzazione dell’Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche. L’AINOP, tuttavia, deve essere in grado di costituire un «catasto» organizzato per classi di rischi potenziali e relative priorità degli interventi manutentivi da porre in essere, con contestuale installazione di un’adeguata sensoristica che utilizza sistemi di Structural Health Monitoring (SHM), che possono trovare una sintesi anche nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Come?

Nuove politiche sulle infrastrutture stradali

Incentivando le Smart Road sulle strade italiane, in parallelo all’innovazione tecnologica, e nuove politiche sulle infrastrutture stradali per le quali è iniziato un processo di trasformazione digitale orientato ad introdurre piattaforme di osservazione e monitoraggio del traffico, modelli di elaborazione dei dati e delle informazioni, servizi avanzati ai gestori delle infrastrutture, alla Pubblica Amministrazione ed agli utenti della strada.

L’Europa è avanti anni luce su queste tematiche, l’Italia in questi ultimi anni ha faticato. Il PNRR destina soltanto 200 mln di Euro per tutto il territorio italiano che in primis deve coprire 6.000 km di autostrade e successivamente le strade statali. Investimenti irrisori per una Nazione che deve portare avanti lo sviluppo ed il progresso del territorio. La rivisitazione del PNRR potrebbe trovare una sintesi nel soddisfacimento di queste (datate) criticità.

Setaro

Altri servizi

Si rovescia l’acqua bollante addosso: bimba di 3 anni in gravi condizioni

La piccola è in terapia intensiva I carabinieri della compagnia Napoli Vomero sono intervenuti – allertati da personale sanitario – nel pronto soccorso dell’ospedale Santobono...

Mafia garganica, il boss Marco Raduano avvia collaborazione con la giustizia

Arrestato a fine gennaio dopo un anno di latitanza Il boss della mafia garganica Marco Raduano 40 anni diventa collaboratore di giustizia. Ad annunciare il...