Sicurezza al Vasto, Guarino incontra il prefetto: consegnata petizione

Al Vasto il degrado e la criminalità hanno preso il sopravvento

Duecento firme raccolte in un’ora per chiedere sicurezza e legalità in una zona, quella del Vasto, dove il degrado e la criminalità hanno preso il sopravvento. L’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento Partenopeo, ha consegnato al prefetto Claudio Palomba la petizione, sottoscritta un mese fa da cittadini, nel corso di un incontro tenutosi ieri, martedì 25 settembre, in Prefettura.

Le firme furono raccolte durante un presidio al corso Novara grazie al lavoro dei coordinatori del territorio di Rinascimento Partenopeo, quali Paolo Lopomo, l’avvocato Gennaro Sanseverino e il segretario cittadino Leonardo Lasala.

Pubblicità

Guarino ha rappresentato al prefetto l’idea di un presidio permanente di legalità e sicurezza nella zona Vasto-Garibaldi, evidenziando l’impegno dell’associazione divenuta punto di riferimento per le istanze di una fetta di città che non trova ascolto da parte delle istituzioni. Un impegno che la prefettura terrà in considerazione.

L’avvocato Guarino si è confrontato, infatti, anche con il vicecapo di gabinetto del prefetto, il viceprefetto Ida Carbone, competente a monitorare ciò che accade nell’area della IV Municipalità: Rinascimento Partenopeo è stato invitato a partecipare al prossimo tavolo di osservazione interistituzionale che avrà ad oggetto le problematiche della zona Vasto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Siamo molto felici che il prefetto ci abbia ricevuto ed abbia ascoltato le nostre istanze – commenta l’avvocato Riccardo Guarino – Il nostro impegno non si ferma. Ci proponiamo da tempo di essere un ponte tra i cittadini e le istituzioni, così da dare un contributo fattivo per migliorare lo stato delle cose. Siamo lieti dell’invito a partecipare al tavolo di osservazione e porteremo le nostre idee, le nostre proposte nella speranza di migliorare la vivibilità della zona».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Maxi evasione Iva e riciclaggio all’ombra di mafia e camorra: 11 arresti

Alcuni indagati avrebbero avuto rapporti con i Nuvoletta e Di Lauro Investigatori del servizio centrale operativo, della SISCO e della Squadra Mobile di Palermo, insieme...

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «Speriamo si trovi accordo nelle prossime ore»

Il ministro: «Fondamentale per il futuro del polo siderurgico» «Sull’ex Ilva come sempre ho informato le forze sindacali sullo stato dell’accordo di programma con enti...

Poliziotto ucciso da un’auto che scappa: caccia alla pirata della strada

Identificata una donna straniera È caccia alla pirata della strada - si tratterebbe di una donna straniera - che sabato pomeriggio si sarebbe scontrata a...

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...