Giustizia. Forza Italia interroga Bonafede: «Segmenti di Anm contro l’ordinamento costituzionale»

«Un segmento della magistratura fazioso e incostituzionale, all’interno dell’Anm, ha agito, in modo organizzato e distinto dai singoli associati, come strumento di dominio degli equilibri democratici dello Stato e per perseguire uno specifico programma finalizzato a sovvertire l’ordinamento costituzionale e la stabilità del governo, come accaduto a quello presieduto nel 2011 da Silvio Berlusconi». Lo sottolineano 29 senatori di Forza Italia in un’interrogazione, primo firmatario Enrico Aimi, al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede.

Nell’atto ispettivo si fa riferimento all’inchiesta della Procura della Repubblica di Perugia nei confronti dell’ex pm e membro del Csm, Luca Palamara, e in particolare alle intercettazioni divenute di dominio pubblico. «Dalle intercettazioni tra alcuni magistrati – scrivono i senatori di Forza Italia – emergono comportamenti  e condotte antigiuridiche e ipotesi di cui all’articolo 319  e 323 cp. Appare incontrovertibile che costoro abbiano abusato del proprio ufficio compiendo atti contrari ai propri doveri, ottenendo evidenti utilità».

Pubblicità

«Sembrano, inoltre,  emergere – aggiungono – comportamenti  in violazione della legge Anselmi. Le strumentalizzazioni nel corso degli anni – osservano – si appalesano nei confronti di tutti i governi, di ogni colore politico, ogniqualvolta si è provato a riformare la giustizia a favore dei cittadini per limitare il potere dei pochi capicorrente». Aimi e gli altri senatori chiedono, pertanto, al ministro Bonafede »se intenda assumere provvedimenti normativi per evitare il ripetersi di fatti così incresciosi e se intenda avviare proprie verifiche sui fatti, accertando le criticità in relazione all’annoso tema della politicizzazione della magistratura».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Governo, una Manovra da 16 miliardi: martedì in Consiglio dei ministri

Meloni: Cgil proclama sciopero sulla legge di bilancio che non esiste La legge di bilancio approderà in Consiglio dei ministri martedì 14 ottobre, il giorno...

Campania, a novembre la sentenza del Tar sul ricorso per l’uscita dal piano di rientro sanitario

La Regione contro il diniego opposto dal ministero della Salute Si è svolta la seduta del Tar della Campania sul ricorso della Regione Campania sul...

Ultime notizie

Processo al clan Moccia, Gratteri attacca: «Udienze prolungate e più frequenti»

Il procuratore rimette la toga: «Si può fare udienza dalle 9 alle 18» «Questo è un maxi processo e le udienze devono essere prolungate e...

Manovra, avanti con il taglio delle tasse per il ceto medio e pace fiscale

Meloni: «Le banche possono dare una mano» Gli spazi di finanza per inserire il taglio delle tasse per il ceto medio e la pace fiscale...

Cirielli: «La Regione Campania deve cambiare passo sull’export»

Il viceministro: «Potrebbe essere leader nei prodotti di qualità» «La Campania, grazie alla sua fortissima tradizione imprenditoriale, potrebbe diventare leader nell’esportazione di prodotti di qualità...