Coronavirus, Ascierto: «Indossate le mascherine. Sperimentazioni difficili con pochi pazienti»

«I dati dei contagi sono abbastanza rassicuranti per il momento, ma la mascherina non deve spaventare» parlando dell’emergenza Coronavirus. Lo ha detto il dottor Paolo Ascierto, in una diretta facebook con gli attori Gigi&Ross e il giornalista Fulvio Giuliani, per rispondere a numerosi video che girano in questi giorni sui social che accusano la mascherina di essere inutile se non addirittura dannosa.

«Noi medici la indossiamo tutto il giorno e, se correttamente aderente su bocca e naso, purtroppo può causare mal di testa o spiacevoli irritazioni dovute agli elastici e allo sfregamento con la pelle ma di certo non al respirare anidride carbonica. È vero, può essere scomoda e fastidiosa, ma è l’unica protezione per noi e per chi ci circonda».

Pubblicità

Coronavirus, Ascierto: «Fortunatamente ci sono pochi pazienti e le sperimentazioni trovano difficoltà»

Giuliani sottolinea l’intenzione della Lombardia di accelerare la sperimentazione della cura del plasma. Il dottor Ascierto però ha precisato come sia difficile «andare a manetta» in questo momento, aggiungendo che l’Aifa «ha messo, in questi giorni, un’allert perché ci sono pochi pazienti, fortunatamente, e se ci sono pochi pazienti le sperimentazioni hanno difficoltà a proseguire. Il che potrebbe portare a dati insufficienti».

«Io credo nel plasma» ha sottolineato Ascierto «credo che possa essere uno dei rimedi importanti. Abbiamo capito che ci sono diverse fasi della malattia e in queste fasi ci possono essere farmaci diversi. Ma tutto deve arrivare da uno studio clinico. Quando utilizzare il farmaco, come utilizzaro se su un malato grave o su un paziente prima che diventi grave. Ma tutto questo ce lo possono dire solo i dati. Dati che in questo momento mancano e che possono venire solo dalla sperimentazione.

Setaro

Altri servizi

Svimez: per il terzo anno il Sud cresce più del resto del Paese

Sicilia e Campania trainano il Pil del Mezzogiorno Per l’Italia torna il gap di crescita dall’Eurozona. Nel 2024 il Pil italiano è cresciuto dello 0,7%,...

I Dem divisi in Italia e in Europa: Zingaretti e soci votano contro la linea del Pse

Divisioni anche sull'adesione alla manifestazione contro il riarmo A Strasburgo, durante la plenaria del Parlamento Europeo, è passata una risoluzione che propone di valutare l’uso...

Ultime notizie

Omicidio di Martina Carbonaro, Tucci scrive a papa Leone: «Chiedo perdono per quello che ho fatto»

La missiva consegnata a un sacerdote Poche righe per tentare di spiegare la propria versione, la sua tesi su quanto è accaduto quel maledetto 26...

Crolla il solaio in una scuola a Napoli: fortunatamente non c’era nessuno

All'interno dell'istituto solo personale amministrativo Crolla solaio in una scuola: nessun ferito a Napoli. I carabinieri sono intervenuti alle 14 in via Provinciale Botteghelle di...

Camion con i freni in avaria al centro storico a Napoli: schianto tra due palazzi

Paura tra i vicoli: 3 persone ferite Un incidente spettacolare - ripreso dalle telecamere - che poteva avere conseguenze ben più gravi quello verificatosi a...