Omicidio di Valentina Giunta, convalidato il fermo del figlio reo confesso

La Procura: «L’ordinanza del Gip cristallizza la ricostruzione della condotta materiale del giovane»

L’ordinanza del Gip che convalida il fermo dispone il carcere per il 15enne reo confesso dell’omicidio della madre, Valentina Giunta, di 32 anni, «cristallizza la ricostruzione della condotta materiale del giovane» nella commissione del delitto. Lo afferma la Procura per i minorenni di Catania sul provvedimento firmato ieri dal Giudice per le indagini preliminari Maria Agata Russo.

Il ragazzo è stato trasferito in un Istituto penitenziario minorile (Ipm). «Il provvedimento – si legge nella nota della procuratrice Carla Santocono – è stato emesso a seguito dell’udienza di convalida durante la quale il minore, poco più che quattordicenne, ha confermato le dichiarazioni confessorie già rilasciate al Pm minorile nel pomeriggio dello scorso 26 luglio».

Pubblicità

«Gravissimi gli elementi indiziari che erano emersi a suo carico acquisiti nel corso delle indagini avviate immediatamente dalla squadra mobile di Catania», si sottolinea nel comunicato, che ricostruivano come l’omicidio «fosse maturato in ambito familiare». Il figlio della vittima, «resosi irreperibile durante la notte, veniva rintracciato nelle prime ore della mattinata del 26 luglio» e fermato nel pomeriggio dopo che «rendeva dichiarazioni confessorie» facendo anche trovare «gli abiti che indossava nel momento in cui» ha «ucciso la madre».

«L’ordinanza del Gip – chiosa la nota della procuratrice Santocono – cristallizza la ricostruzione della condotta materiale del giovane che, negli ultimi mesi viveva con la nonna paterna essendosi determinato a lasciare la casa della madre nonostante la stessa avesse mantenuto un atteggiamento protettivo verso il figlio, a fronte delle ostilit- alimentate dalla famiglia del padre, detenuto da tempo per gravi reati, anche contro la persona»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arrestato il giornalista Mario De Michele: accusato di estorsione ai danni di un ex sindaco

È accaduto nella serata di ieri Estorsione ai danni di un ex sindaco della provincia di Caserta: i carabinieri arrestano in flagranza di reato un...

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Ultime notizie

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

Torre Annunziata, tentato furto alla filiale Credem: banditi in fuga a mani vuote

L'allarme lanciato dai residenti Tentato colpo, questa notte, alla filiale Credem di Torre Annunziata, sventato per fortuna dall’allarme lanciato dai residenti. Una banda di malviventi...

Pd diviso, Bonaccini si smarca da Schlein su Ue e preferenze: «Servono le primarie»

La segretaria attacca la von der Leyen, l'eurodeputato frena Ha rispolverato le primarie e poi ha calibrato il tiro sulla presidente della commissione europea, Ursula...