Eav, Muscarà: «Treni per feste? Interrogazione per conoscere la verità»

La consigliera: «Eav non potrebbe mai permettersi di fare una cosa del genere»

«Nonostante i disagi costanti sulle linee, con interruzioni e sospensioni continui di tutti i servizi di trasporto, nonostante la Campania abbia la circumvesuviana di gestione regionale Eav, indicata come la linea ferroviaria peggiore d’Italia apprendo anche da organi di stampa che, pare siano stati organizzati dei servizi di trasporto privati da Eav, che ricordiamo essere ente pubblico, per accompagnare un centinaio di invitati il 26 luglio alle 19 dalla fermata del corso Vittorio Emanuele fino alla fermata Fusaro senza fermate intermedie».

E’ quanto scrive, in una nota, la consigliera regionale della Campania, Maria Muscarà che ha annunciato una interrogazione.

Pubblicità

«Inoltre, dopo la festa, che si sarebbe svolta presso la Casina Vanvitelliana, alle 23 gli invitati avrebbero ripreso lo stesso treno per tornare alle proprie abitazioni. Se questo fosse vero sarebbe una cosa gravissima – continua la consigliera – sia perché si tratta di un servizio pubblico finanziato dalle tasse dei cittadini, sia perché con tutti i disservizi che conosciamo, Eav non potrebbe mai permettersi di fare una cosa del genere. Infine, a tal proposito, ho presentato un’interrogazione in Giunta al fine di sapere se tutto ciò sia vero e se la Giunta ne sia a conoscenza, quali sarebbero i soggetti coinvolti e quali provvedimenti intende prendere in merito alla vicenda per evitare che questa si possa ripetere».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...