Camorra, a Dubai contatti tra Raffaele Mauriello e il super boss Raffaele Imperiale

Negli Emirati Arabi Uniti vivevano entrambi da latitanti

Il nome di Raffaele Mauriello, elemento di spicco del clan Amato-Pagano, estradato dagli Emirati Arabi Uniti e sbarcato oggi in Italia, emerge da una serie di conversazioni criptate che vedono come interlocutore il narcotrafficante internazionale Raffaele Imperiale.

I due sono entrati in contatto a Dubai, dove entrambi erano latitanti e la circostanza emerge per la prima volta nell’ambito di una indagine antidroga degli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Napoli che tiene sott’occhio i cosiddetti «spagnoli», gli Amato-Pagano, ex componente di rango del clan Di Lauro di Secondigliano.

Pubblicità

Come per Raffaele Imperiale, anche lui approdato in Italia dopo l’arresto a Dubai, determinante è stato il lavoro di raccordo investigativo tra gli Emirati Arabi Uniti e l’Italia curato, in particolare, da Giovanni Melillo, ex capo dell’ufficio inquirente partenopeo e da qualche mese neo procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo.

L’estradizione di Raffaele Mauriello era stata chiesta dal ministero della Giustizia. In occasione della missione dell’8 marzo scorso a Dubai, la ministra Marta Cartabia aveva sollecitato con forza una pronta esecuzione per tutte le richieste di estradizione presentate dall’Italia, auspicando una più proficua collaborazione giudiziaria tra i due Paesi. Da allora la situazione sembra essersi sbloccata: quella di oggi non è infatti la prima delle estradizione concesse dagli Emirati Arabi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, trattativa al rush finale: Victor Osimhen domani a Istanbul

Visite mediche e poi firma del contratto con il Galatasaray Victor Osimhen dovrebbe essere domani a Istanbul per le visite mediche e poi firmare il...

Traffico internazionale di droga, la Procura chiede quasi 16 anni per Raffaele Imperiale

L'importazione di droga grazie a importanti legami con i cartelli La Procura generale di Napoli ha chiesto alla Corte di appello partenopea una condanna a...

Ultime notizie

Controlli, sicurezza e decoro: scatta l’ordinanza in due strade a Palma Campania

Il sindaco: «Le situazioni di inciviltà non possono essere tollerate» Il sindaco di Palma Campania, Nello Donnarumma, ha firmato l’ordinanza n. 161 del 22 luglio...

Dj Godzi, il padre di Michele: «Nessuna donna ha denunciato mio figlio»

Il 35enne venerdì «sera era con una ragazza argentina» «Se mio figlio avesse aggredito una donna, ci sarebbe una denuncia da parte dell’aggredita, che invece...

Torre Annunziata, neonata di 18 giorni strappata alla morte dai poliziotti

Non riusciva a respirare ed era diventata cianotica Una neonata di soli 18 giorni avverte un malore e non riesce più a respirare, diventando cianotica....