Camorra, sbarcato in Italia Raffaele Mauriello estradato dagli Emirati

Il 33enne è un elemento di spicco del clan Amato-Pagano

Nell’aeroporto romano di Fiumicino ha trovato ad attenderlo i carabinieri del Nucleo Investigativo e gli agenti della Squadra Mobile di Napoli, Raffaele Mauriello, 33 anni, elemento di spicco del clan Amato-Pagano, estradato dagli Emirati Arabi Uniti e accusato di omicidio aggravato dal metodo mafioso e porto abusivo d’armi. L’estradizione dagli Emirati Arabi Uniti è stata eseguita dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (Divisione Interpol).

A Mauriello la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli contesta, infatti, dell’omicidio di Andrea Castello, assassinato il 14 marzo 2014 a Casandrino, nel Napoletano, nell’ambito della faida intestina agli Amato-Pagano che vide coinvolti i gruppi dei “Maranesi” e dei “Militesi”. A causa di questo omicidio, nei confronti di Mauriello venne emesso, il 27 settembre 2018, una misura cautelare e lui, per sfuggire al provvedimento scappò a Dubai.

Pubblicità

Mauriello è anche accusato – dalla Dda e dal Nucleo Investigativo dei carabinieri di Napoli – di un altro omicidio, quello di Fabio Cafasso, risalente al 21 dicembre 2011, questa volta maturato nell’ambito della faida interna agli “scissionisti”.

Il lavoro di decriptazione dei sistemi di messaggistica “Enccrochat” e “Sky Ecc” della Squadra Mobile di Napoli in collaborazione con il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (Divisioni Interpol ed Europol), ha consentito di ricostruire la rete di fiancheggiatori di Mauriello in terra emiratina. Grazie a quest’attività sono stati forniti elementi determinanti alla polizia degli Emirati Arabi che, così, è riuscita a catturare il latitante, lo scorso agosto.

Setaro

Altri servizi

Dramma al carcere di Secondigliano: suicida un agente della polizia penitenziaria

Si è sparato con la pistola di ordinanza Dramma al carcere di Secondigliano, a Napoli, dove un agente della polizia penitenziaria di 59 anni si...

Giuseppe Moscati: il medico santo tra scienza e fede

Una vita al servizio dei più poveri Medico brillante e uomo di profonda fede, Giuseppe Moscati dedicò la sua vita a curare i malati con...

Ultime notizie

Sanità, la Giunta regionale della Campania nomina 15 nuovi dg di asl e ospedali

Gubitosa all'Asl Na 1, Russo a Napoli Sud, Vanni a Napoli Nord Nella seduta di oggi, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori...

Ex Ilva, i commissari di Adi: «Gravi danni all’Altoforno 2, slitta il piano di ripartenza»

Situazione ereditata dalla gestione precedente I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in As, che gestiscono gli stabilimenti ex Ilva, hanno annunciato l’aggiornamento delle tempistiche del...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...