Dl Rilancio, Rauti (FdI): «Governo ha dimenticato famiglie. Assenza Bonus figli a carico conferma assenza di visione»

Isabella Rauti
La senatrice Isabella Rauti

«Oggi, nel giorno del 26esimo anniversario della Giornata Mondiale della Famiglia, istituita nel 1994 dall’Assemblea Generale dell’Onu, siamo in attesa di conoscere i dettagli del DL Rilancio, ma le anticipazioni confermano che il governo ha dimenticato le famiglie italiane. Nel lockdown e nella Fase 2 sono state proprio le famiglie a garantire un sistema di welfare, a gestire la didattica a distanza dei propri figli, a lavorare in smartworking e ad attendere gli interventi promessi e misure di liquidità che non sono arrivati». Lo dichiara il vicepresidente vicario del gruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Isabella Rauti e responsabile nazionale del Dipartimento FdI Pari Opportunità, Famiglia e Valori non negoziabili.

«Il dl Rilancio – continua Rauti – era l’occasione per rimediare ai difetti del ‘Cura Italia’ e ‘all’impotenza di fuoco’ del dl Liquidità che nulla ha avuto di poderoso. Bisognerebbe avere la consapevolezza che il Paese non può ripartire se le famiglie sono lasciate indietro, ma purtroppo per stessa ammissione dei componenti dell’Esecutivo a tutt’oggi manca la misura più importante, l’assegno per i figli. Così come è drammatico per i genitori che i congedi parentali siano estesi a soli 30 giorni».

Pubblicità

«Nel complesso le misure che sono state inserite e previste, quali bonus babysitter e finanziamenti ai centri estivi, rivelano un’assenza di visione e di sistema insieme alla totale incapacità di andare oltre gli interventi tampone per elaborare politiche stabili e di sostegno per le famiglie che, invece, sono lasciate sole in quella ‘trincea sociale ed economica’ che stiamo vivendo in questi mesi» conclude.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Ultime notizie

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...